Sisma in Albania, in partenza anche volontari da Molfetta
Ser, Misericordia e AVS Molfetta a Durazzo
martedì 26 novembre 2019
18.48
La violenta scossa di terremoto che ha colpito alle 03:54 la costa settentrionale dell'Albania, nei pressi di Durazzo, è stata seguita da numerose repliche che, nell'arco della giornata, sono state avvertite anche nell'Italia centro-meridionale e in particolare sulla costa pugliese.
Mentre nella città albanese si lavora intensamente per salvare le persone rimaste sotto le macerie, dall'Italia sono già stati inviati i primi aiuti. Da Molfetta partirà in serata un nucleo di volontari del Ser Molfetta, dell'Avs Molfetta e della Misericordia che raggiungeranno l'Albania con il coordinamento della Regione, dopo un incontro urgente tenutosi oggi proprio a livello regionale per la pianificazione della colonna mobile che porterà soccorso nel territorio colpito dal sisma.
Michele de Candia, Giuseppe Mezzina, Riccardo Sallustio ed Adriano Lanza sono i quattro volontari del Ser che, a bordo di un'auto 4x4 attrezzata, sono in partenza in questi minuti dal porto di Bari e si occuperanno di supporto logistico e delle attività di cucina all'interno del campo in allestimento da parte della Coordinamento Regionale di Protezione Civile della Regione Puglia a Durazzo.
Uno invece il volontario dell'associazione AVS partito con la delegazione.
Mentre nella città albanese si lavora intensamente per salvare le persone rimaste sotto le macerie, dall'Italia sono già stati inviati i primi aiuti. Da Molfetta partirà in serata un nucleo di volontari del Ser Molfetta, dell'Avs Molfetta e della Misericordia che raggiungeranno l'Albania con il coordinamento della Regione, dopo un incontro urgente tenutosi oggi proprio a livello regionale per la pianificazione della colonna mobile che porterà soccorso nel territorio colpito dal sisma.
Michele de Candia, Giuseppe Mezzina, Riccardo Sallustio ed Adriano Lanza sono i quattro volontari del Ser che, a bordo di un'auto 4x4 attrezzata, sono in partenza in questi minuti dal porto di Bari e si occuperanno di supporto logistico e delle attività di cucina all'interno del campo in allestimento da parte della Coordinamento Regionale di Protezione Civile della Regione Puglia a Durazzo.
Uno invece il volontario dell'associazione AVS partito con la delegazione.