Si terrà il 23 agosto la IV edizione del Corteo Storico "Reginae Martyrum"
L'intera organizzazione sarà curata dall’associazione APS Melphicta nel Passato
sabato 9 agosto 2025
Il 23 agosto 2025, alle ore 19:00, prenderà il via da Piazza Margherita di Savoia la quarta edizione del Corteo Storico "Reginae Martyrum", evento che ormai rappresenta un appuntamento irrinunciabile per la comunità molfettese.
Quest'anno l'edizione assume un valore ancora più profondo: per la prima volta, l'intera organizzazione è stata curata esclusivamente dall'associazione APS Melphicta nel Passato, che ha realizzato ogni fase del corteo con dedizione, passione e spirito di sacrificio. Un'impresa coraggiosa, segno tangibile dell'amore per la città, la sua storia e la sua identità culturale.
L'unico compito affidato al Comitato Feste Patronali Molfetta è quello relativo allo sbarco dell'icona della Madonna dei Martiri, mantenendo così un importante legame con la tradizione religiosa locale. Un sentito ringraziamento va rivolto alla Lega Navale di Molfetta, alla Basilica Madonna dei Martiri e all'Amministrazione Comunale, che con il loro prezioso supporto hanno contribuito alla realizzazione di questo autentico viaggio nel tempo.
Nonostante le difficoltà e l'impegno richiesto, questa edizione si distingue per la determinazione e la volontà di offrire a Molfetta un corteo storico degno della sua Patrona, la Madonna dei Martiri. Un'occasione per riscoprire la fede, celebrare la cultura e rinsaldare l'identità di una comunità che guarda con orgoglio alle proprie radici.
Quest'anno l'edizione assume un valore ancora più profondo: per la prima volta, l'intera organizzazione è stata curata esclusivamente dall'associazione APS Melphicta nel Passato, che ha realizzato ogni fase del corteo con dedizione, passione e spirito di sacrificio. Un'impresa coraggiosa, segno tangibile dell'amore per la città, la sua storia e la sua identità culturale.
L'unico compito affidato al Comitato Feste Patronali Molfetta è quello relativo allo sbarco dell'icona della Madonna dei Martiri, mantenendo così un importante legame con la tradizione religiosa locale. Un sentito ringraziamento va rivolto alla Lega Navale di Molfetta, alla Basilica Madonna dei Martiri e all'Amministrazione Comunale, che con il loro prezioso supporto hanno contribuito alla realizzazione di questo autentico viaggio nel tempo.
Nonostante le difficoltà e l'impegno richiesto, questa edizione si distingue per la determinazione e la volontà di offrire a Molfetta un corteo storico degno della sua Patrona, la Madonna dei Martiri. Un'occasione per riscoprire la fede, celebrare la cultura e rinsaldare l'identità di una comunità che guarda con orgoglio alle proprie radici.