Sciopero operatori ecologici, a Molfetta isole ecologiche aperte domenica pomeriggio per conferire l'umido
Una nota del Comune: «Evitare situazioni spiacevoli»
sabato 6 novembre 2021
9.57
Lunedì 8 novembre è stato indetto lo sciopero nazionale degli operatori ecologici.
Facile immaginare i disservizi che potranno esserci, legati al mancato ritiro dei rifiuti conferiti con il metodo porta a porta. A Molfetta, poi, esasperati dalla circostanza che il lunedì mattina è ritirato lo scarto umido, secondo il calendario ormai arci noto.
E' per questo che il Comune di Molfetta è subito intervenuto disponendo che "eccezionalmente, domenica 7 novembre le isole ecologiche saranno aperte al mattino dalle 7 alle 13 e il pomeriggio anche dalle 15 alle 18. Nel pomeriggio di domenica potrà essere conferito solo l'umido".
Lo si apprende da una nota fatta pervenire da Palazzo di Città in cui si spiega che la decisione è ovviamente dettata dalla volontà di "limitare gli eventuali disagi agli utenti. Al fine di evitare situazioni spiacevoli si invitano tutti i residenti a non esporre i mastelli dell'umido nella notte tra domenica 7 e lunedì 8. La collaborazione di tutti sarà preziosa".
Bisognerà attendere le prossime ore per vedere quale risposta di civiltà avrà dato la città la quale appare sporca con angoli zeppi di rifiuti abbandonati più per mancato senso di rispetto e responsabilità dei cittadini che non per negligenza di quanti sono preposti al controllo dell'igiene urbana.
Facile immaginare i disservizi che potranno esserci, legati al mancato ritiro dei rifiuti conferiti con il metodo porta a porta. A Molfetta, poi, esasperati dalla circostanza che il lunedì mattina è ritirato lo scarto umido, secondo il calendario ormai arci noto.
E' per questo che il Comune di Molfetta è subito intervenuto disponendo che "eccezionalmente, domenica 7 novembre le isole ecologiche saranno aperte al mattino dalle 7 alle 13 e il pomeriggio anche dalle 15 alle 18. Nel pomeriggio di domenica potrà essere conferito solo l'umido".
Lo si apprende da una nota fatta pervenire da Palazzo di Città in cui si spiega che la decisione è ovviamente dettata dalla volontà di "limitare gli eventuali disagi agli utenti. Al fine di evitare situazioni spiacevoli si invitano tutti i residenti a non esporre i mastelli dell'umido nella notte tra domenica 7 e lunedì 8. La collaborazione di tutti sarà preziosa".
Bisognerà attendere le prossime ore per vedere quale risposta di civiltà avrà dato la città la quale appare sporca con angoli zeppi di rifiuti abbandonati più per mancato senso di rispetto e responsabilità dei cittadini che non per negligenza di quanti sono preposti al controllo dell'igiene urbana.