Saverio Bufi nominato vice presidente nazionale di ASSIUM dal 1° gennaio 2026
Porterà la sua visione di un Utility Manager etico, competente e orientato alla relazione
venerdì 28 novembre 2025
14.49
Il percorso professionale di Saverio Bufi, formatore e AD di NoiEnergia, si arricchisce di un nuovo e prestigioso traguardo: dal 1° gennaio 2026 entrerà ufficialmente in carica come Vice Presidente nazionale di ASSIUM – Associazione Italiana Utility Manager.
La nomina è stata annunciata durante il webinar ufficiale "ASSIUM: evolvere per guidare il cambiamento", evento tenutosi il 26 novembre e dedicato alla presentazione del nuovo assetto associativo, dei servizi rinnovati per i soci, della RC Professionale e delle novità legate alla certificazione UNI. Un appuntamento strategico che conferma il ruolo di ASSIUM come punto di riferimento per l'evoluzione dell'Utility Manager in un mercato sempre più complesso e dinamico.
Un mese intenso quello di Saverio Bufi che solo il giorno precedente, il 25 novembre, lo ha visto ancora protagonista tra gli speaker dell'Utility Day organizzato da IKN, uno degli eventi più autorevoli nel panorama energy & utilities italiano. Nel suo intervento ha evidenziato come il ruolo dell'Utility Manager debba crescere insieme al mercato, facendo leva su cultura, strategia e valore umano per costruire un ecosistema più sostenibile e trasparente. Un impegno che continua Il contributo di Bufi al dibattito nazionale proseguirà anche il 16 dicembre 2025, quando parteciperà al Tavolo di Lavoro "ETICA ENERGETICA – Mercato, trasparenza e tutela: verso un nuovo patto tra imprese e consumatori", ospitato presso la Camera dei Deputati – Sala del Cenacolo. Un momento di confronto di alto profilo su sostenibilità, condotte scorrette e prospettive di riequilibrio sociale ed economico.
Il suo intervento sarà dedicato al tema "Mercato e sostenibilità: come conciliare efficienza economica e responsabilità sociale". Un percorso di crescita che diventa manifesto: il libro "Ti racconto un'impresa" I principi che da anni guidano il lavoro di Bufi trovano una sintesi organica nel libro "Ti racconto un'impresa", che raccoglie e sistematizza la sua esperienza nel settore energia e nella consulenza commerciale. Il volume offre un modello pratico per una vendita etica, consulenziale e orientata alla relazione, proponendo una visione dell'Utility Manager basata su formazione, innovazione e valore condiviso.
Il ricavato del libro sarà interamente devoluto alla Lega del Filo d'Oro, a sostegno della ricerca e dell'assistenza a persone sordocieche e con gravi disabilità.
La nomina è stata annunciata durante il webinar ufficiale "ASSIUM: evolvere per guidare il cambiamento", evento tenutosi il 26 novembre e dedicato alla presentazione del nuovo assetto associativo, dei servizi rinnovati per i soci, della RC Professionale e delle novità legate alla certificazione UNI. Un appuntamento strategico che conferma il ruolo di ASSIUM come punto di riferimento per l'evoluzione dell'Utility Manager in un mercato sempre più complesso e dinamico.
Un mese intenso quello di Saverio Bufi che solo il giorno precedente, il 25 novembre, lo ha visto ancora protagonista tra gli speaker dell'Utility Day organizzato da IKN, uno degli eventi più autorevoli nel panorama energy & utilities italiano. Nel suo intervento ha evidenziato come il ruolo dell'Utility Manager debba crescere insieme al mercato, facendo leva su cultura, strategia e valore umano per costruire un ecosistema più sostenibile e trasparente. Un impegno che continua Il contributo di Bufi al dibattito nazionale proseguirà anche il 16 dicembre 2025, quando parteciperà al Tavolo di Lavoro "ETICA ENERGETICA – Mercato, trasparenza e tutela: verso un nuovo patto tra imprese e consumatori", ospitato presso la Camera dei Deputati – Sala del Cenacolo. Un momento di confronto di alto profilo su sostenibilità, condotte scorrette e prospettive di riequilibrio sociale ed economico.
Il suo intervento sarà dedicato al tema "Mercato e sostenibilità: come conciliare efficienza economica e responsabilità sociale". Un percorso di crescita che diventa manifesto: il libro "Ti racconto un'impresa" I principi che da anni guidano il lavoro di Bufi trovano una sintesi organica nel libro "Ti racconto un'impresa", che raccoglie e sistematizza la sua esperienza nel settore energia e nella consulenza commerciale. Il volume offre un modello pratico per una vendita etica, consulenziale e orientata alla relazione, proponendo una visione dell'Utility Manager basata su formazione, innovazione e valore condiviso.
Il ricavato del libro sarà interamente devoluto alla Lega del Filo d'Oro, a sostegno della ricerca e dell'assistenza a persone sordocieche e con gravi disabilità.