Rossiello: «Tamponi nella MTM Molfetta. Rinforzata la linea "studenti"»
L'amministratore unico: «Chiesti vaccini in via prioritaria ai nostri operatori»
venerdì 22 gennaio 2021
11.43
Percorrono ogni giorno Molfetta in lungo e in largo. Conoscono per nome alcuni loro utenti. Sono gli unici, insieme a poche altre categorie a non fermarsi nonostante l'emergenza coronavirus. Ma nonostante il loro costante rapporto con i cittadini e in un luogo chiuso solo lo scorso gennaio hanno fatto il primo tampone. Stiamo parlando degli operatori dell'Mtm.
E' lo stesso amministratore unico dell'azienda, Giacomo Rossiello, a confermarlo: «in data 18 gennaio 2021 tutto il personale MTM, anche quello amministrativo, si è sottoposto a tampone antigienico e tutti siamo risultati negativi: l'unica cosa negativa in questi due anni e mezzo. Prima del tampone ci siamo sottoposti in questi mesi a test sierologici, anch'essi risultati negativi e sin d'ora posso confermare che ciclicamente ci sottoporremo a tampone per la sicurezza di tutti i molfettesi e ovviamente anche per la nostra. Sin dall'inizio della pandemia abbiamo subito predisposto un decalogo "Sicurezza AntiCovid" e i risultati sono sotto gli occhi di tutta la cittadinanza considerato che quotidianamente ci giungono complimenti dall'utenza e anche da chi lavora nel settore trasporti di altri enti».
Per la prossima apertura delle scuole come si sta preparando l'Mtm?
«Siamo già pronti. Insieme al Sindaco abbiamo deciso di "rinforzare" la linea studenti. Per partire aspettiamo solo le decisioni del Governo e della Regione afferenti il ritorno a scuola».
Anche gli operatori dell'Mtm saranno tra i primi a essere vaccinati?
«Non so perché il Governo non abbia pensato di dare una priorità agli operatori del settore trasporti per il vaccino dato che siamo anche noi da sempre in prima linea. Ad ogni modo ho avanzato già una richiesta informale all'Assessore competente che nei prossimi giorni, ricevuto il consenso scritto dei miei collaboratori, diverrà formale».
Quanto ne ha risentito l'azienda di tutto quello che è accaduto in questi mesi?
«Parecchio. È innegabile che l'utenza è diminuita rispetto allo scorso anno, ma devo comunque ringraziare tutti i molfettesi che ogni giorno ci danno fiducia e i miei operatori di servizio che non si sono mai sottratti anche nei periodi più bui. Vorrei evidenziare anche che la MTM, prima che ci fossero disposizioni governative, aveva già messo in atto un proprio "Protocollo sicurezza" e, rispetto alle altre società che si occupano di trasporto pubblico è stata quella che ha usufruito meno della cassa integrazione. Ora, però, ci aspettiamo un netto e serio intervento del Governo e della Regione in tema trasporti, al fine di poter far fronte con serenità alle nuove esigenze sia dal punto di vista sicurezza che da quello contributivo.
Concludo, invitando tutti i molfettesi a seguire i nostri canali social e comunicativi, perché a breve ci saranno nuove ed importanti novità. #SempredallaPartedeiCittadini».
E' lo stesso amministratore unico dell'azienda, Giacomo Rossiello, a confermarlo: «in data 18 gennaio 2021 tutto il personale MTM, anche quello amministrativo, si è sottoposto a tampone antigienico e tutti siamo risultati negativi: l'unica cosa negativa in questi due anni e mezzo. Prima del tampone ci siamo sottoposti in questi mesi a test sierologici, anch'essi risultati negativi e sin d'ora posso confermare che ciclicamente ci sottoporremo a tampone per la sicurezza di tutti i molfettesi e ovviamente anche per la nostra. Sin dall'inizio della pandemia abbiamo subito predisposto un decalogo "Sicurezza AntiCovid" e i risultati sono sotto gli occhi di tutta la cittadinanza considerato che quotidianamente ci giungono complimenti dall'utenza e anche da chi lavora nel settore trasporti di altri enti».
Per la prossima apertura delle scuole come si sta preparando l'Mtm?
«Siamo già pronti. Insieme al Sindaco abbiamo deciso di "rinforzare" la linea studenti. Per partire aspettiamo solo le decisioni del Governo e della Regione afferenti il ritorno a scuola».
Anche gli operatori dell'Mtm saranno tra i primi a essere vaccinati?
«Non so perché il Governo non abbia pensato di dare una priorità agli operatori del settore trasporti per il vaccino dato che siamo anche noi da sempre in prima linea. Ad ogni modo ho avanzato già una richiesta informale all'Assessore competente che nei prossimi giorni, ricevuto il consenso scritto dei miei collaboratori, diverrà formale».
Quanto ne ha risentito l'azienda di tutto quello che è accaduto in questi mesi?
«Parecchio. È innegabile che l'utenza è diminuita rispetto allo scorso anno, ma devo comunque ringraziare tutti i molfettesi che ogni giorno ci danno fiducia e i miei operatori di servizio che non si sono mai sottratti anche nei periodi più bui. Vorrei evidenziare anche che la MTM, prima che ci fossero disposizioni governative, aveva già messo in atto un proprio "Protocollo sicurezza" e, rispetto alle altre società che si occupano di trasporto pubblico è stata quella che ha usufruito meno della cassa integrazione. Ora, però, ci aspettiamo un netto e serio intervento del Governo e della Regione in tema trasporti, al fine di poter far fronte con serenità alle nuove esigenze sia dal punto di vista sicurezza che da quello contributivo.
Concludo, invitando tutti i molfettesi a seguire i nostri canali social e comunicativi, perché a breve ci saranno nuove ed importanti novità. #SempredallaPartedeiCittadini».