Riforestazione urbana: ok dal Ministero al finanziamento per Molfetta

Previsti 500mila euro per il progetto "Ai confini tra lame e mare"

domenica 24 aprile 2022
Ok del Ministero della transizione ecologica al finanziamento di 500mila euro del progetto "Ai confini tra lame e mare, Molfetta si tinge di verde" presentato, nei mesi scorsi, al Ministero dell'Ambiente, nell'ambito dell'Avviso pubblico che prevedeva interventi di riforestazione del territorio della Città metropolitana di Bari.

Molfetta aveva presentato un progetto che prevede interventi di riforestazione che riguarderanno una superficie complessiva di oltre cinque ettari sul territorio cittadino. L'obiettivo è creare luoghi verdi in grado di rispondere sia alle esigenze di fruizione pubblica, sia alla salvaguardia del benessere dei cittadini consentendo loro di svolgere anche attività fisica all'aperto lontani dal traffico.

Le aree interessate dal progetto, quattro in tutto, si trovano nelle perfierie della città interessate dalla espansione urbanistica degli ultimi decenni. L'area 1 si trova all'interno del quartiere tra da Lama Martina e la statale 16 bis. L'area 2 si trova a ridosso della pista di atletica Cozzoli e il Comparto 15. L'area 3 è parallelo alla ferrovia vicino al parco Tombino. L'area 4 si trova vicino al mare vicino al cantiere del nuovo porto commerciale.