Riaperti alcuni Tribunali soppressi? Per Molfetta il destino sembra segnato

Nell'ex Palazzo di Giustizia adesso il Comando della Polizia Locale

mercoledì 23 ottobre 2019
Il Tribunale di Molfetta potrebbe essere riattivato?

E' la domanda che sorge considerando le notizie che giungono da Roma circa l'impegno dell'attuale Governo a vagliare ogni situazione all'indomani della chiusura in diverse città (di piccola o media grandezza) dei Palazzi di Giustizia diversi anni fa.

Era l'estate del 2015 quando il Giudice di Pace tenne le ultime udienze a Molfetta, poi la chiusura di aule e cancellerie nell'immobile sito in Via Molfettesi d'America, oggi ristrutturato e sede del Comando della Polizia Locale oltre che dell'associazione di volontariato "Misericordia".

Quale, però, la risposta al quesito iniziale?
Il 21 ottobre nella Capitale si è svolto l'incontro del Coordinamento Nazionale per i Tribunali Soppressi. Qui diverse le criticità emerse (simili anche per la giustizia locale) che vanno dall'assenza di spazi materialmente idonei a contenere e conservare la quantità di fascicoli di ciascuna sede distaccata e poi accentrata fino all'incremento delle spese tanto per gli avvocati quanto per i clienti, costretti a spendere più soldi anche solo per raggiungere il Tribunale.
L'impegno della politica è stato quello di prendere ancora in mano la situazione e valutare ogni caso nell'ottica di una possibile nuova geografia della giustizia sul territorio italiano.

Che ne sarà di Molfetta?
Al momento non è dato sapersi. Detto già dell'attuale destinazione dell'edificio che ospitava la sezione distaccata a Molfetta del Giudice di Pace di Trani, per la città bisognerebbe dapprima capire se esiste un altro immobile da destinare a tale finalità oppure no. E poi ci sarebbe anche da considerare il parere degli addetti ai lavori, parere che sarebbe diviso a metà.