Recuperato un tarabusino in difficoltà nell'agro di Molfetta
Animale rinvenuto in contrada Chiusa della Nepta, debilitato dalla migrazione
domenica 25 maggio 2025
Un esemplare di tarabusino, piccolo airone migratore appartenente alla fauna protetta, è stato recuperato nei giorni scorsi in contrada "Chiusa della Nepta", alle porte di Molfetta. L'uccello è stato ritrovato in stato di evidente debolezza, magro e disidratato, presumibilmente a causa delle fatiche accumulate durante il lungo viaggio migratorio.
A segnalare l'intervento è stato Pasquale Salvemini del WWF Molfetta, che ha sottolineato come il fenomeno sia purtroppo sempre più frequente: «Questi animali, durante le loro migrazioni, affrontano viaggi molto lunghi e stressanti. Quando trovano poche risorse e condizioni climatiche avverse, arrivano stremati nelle nostre zone».
Il tarabusino, al momento del ritrovamento, versava in condizioni critiche, ma è stato prontamente soccorso dal personale del centro recupero fauna selvatica, che ora si sta occupando del suo recupero e della successiva reimmissione in natura, una volta ristabilito.
Il WWF invita i cittadini a collaborare segnalando tempestivamente alla polizia locale o al centro recupero fauna ogni avvistamento di animali selvatici in difficoltà. Un gesto semplice, ma spesso decisivo per la sopravvivenza di questi preziosi viaggiatori alati.
A segnalare l'intervento è stato Pasquale Salvemini del WWF Molfetta, che ha sottolineato come il fenomeno sia purtroppo sempre più frequente: «Questi animali, durante le loro migrazioni, affrontano viaggi molto lunghi e stressanti. Quando trovano poche risorse e condizioni climatiche avverse, arrivano stremati nelle nostre zone».
Il tarabusino, al momento del ritrovamento, versava in condizioni critiche, ma è stato prontamente soccorso dal personale del centro recupero fauna selvatica, che ora si sta occupando del suo recupero e della successiva reimmissione in natura, una volta ristabilito.
Il WWF invita i cittadini a collaborare segnalando tempestivamente alla polizia locale o al centro recupero fauna ogni avvistamento di animali selvatici in difficoltà. Un gesto semplice, ma spesso decisivo per la sopravvivenza di questi preziosi viaggiatori alati.