Quanti casi Covid ci sono nel circondario di Molfetta? Il bollettino città per città

Calo generalizzato nel Barese, qualche dato in rialzo nella Bat

lunedì 31 maggio 2021 13.00
Il dato degli attualmente positivi a Molfetta è notevolmente calato nell'ultimo mese: a inizio maggio erano 347 i molfettesi alle prese con il virus mentre adesso, stando all'ultimo aggiornamento della Prefettura, i positivi sono 156 dunque meno della metà. Ma cosa succede nel nostro circondario?

Senza dubbio è generalizzata la discesa del numero dei contagi nelle ultime quattro settimane, con i numeri più incoraggianti che provengono dalla provincia di Bari: il calo più eclatante è proprio quello del capoluogo, passato dagli oltre 3mila positivi di fine aprile agli attuali 403 cittadini con l'infezione. Il bollettino è in diminuzione anche per i vicini centri di Giovinazzo (42 positivi), Ruvo (53), Bitonto (115) e Corato (161). Stabile invece il dato di Terlizzi, con 182 positivi.

Bisceglie, al pari di Molfetta, ha fatto registrare una drastica riduzione dei nuovi contagi e infatti ora calcola 182 positivi dopo aver raggiunto quasi quota 400 un mese fa. Se nel Barese è abbastanza omogenea la prevalenza dei guariti sui nuovi casi, un discorso leggermente diverso va fatto proprio per la Bat dove, Bisceglie a parte, diversi Comuni hanno visto un lieve rialzo nel numero degli attualmente positivi.

Questo discorso riguarda ad esempio Trani (218 positivi), Andria (325) e Margherita di Savoia (61). Cala invece il numero dei positivi a Barletta ma resta comunque consistente: sono 485 secondo l'ultimo report dell'Asl provinciale ma erano più di 900 a inizio maggio.