Puglia in zona rossa, per recarsi in chiesa adesso serve l'autocertificazione
Ci si può recare solo presso la propria chiesa di appartenenza
martedì 16 marzo 2021
Il decreto-legge 13 marzo 2021 e il dpcm 2 marzo 2021 hanno disposto l'applicazione di misure restrittive per il contenimento del contagio da COVID-19. Come ben noto, da ieri e sino a martedì 6 aprile la Regione Puglia è compresa nell'area rossa. Tornano pertanto in vigore, per le celebrazioni e le attività pastorali, le disposizione già sperimentate in passato in queste circostanze, soprattutto durante le festività natalizie.
Si ricorda che in zona rossa resta in vigore il protocollo sottoscritto lo scorso 7 maggio da Governo e Conferenza Episcopale Italiana. Sarà possibile, quindi, continuare a recarsi in chiesa per la preghiera personale e la partecipazione alle celebrazioni liturgiche. L'unico cambiamento riguarda gli spostamenti: sarà infatti necessario avere l'autocertificazione per facilitare eventuali controlli durante il tragitto dalla propria abitazione alla chiesa.
Tutte le attività non liturgiche, e tra queste la catechesi ai ragazzi e agli altri gruppi parrocchiali, come suggerito dalla CEI, nella zona rossa si svolga con modalità a distanza. Secondo le regole stabilite nei mesi scorsi, in zona rossa ci si può recare esclusivamente presso la propria chiesa di appartenenza mentre in zona arancione in una qualsiasi chiesa del proprio Comune.
Si ricorda che in zona rossa resta in vigore il protocollo sottoscritto lo scorso 7 maggio da Governo e Conferenza Episcopale Italiana. Sarà possibile, quindi, continuare a recarsi in chiesa per la preghiera personale e la partecipazione alle celebrazioni liturgiche. L'unico cambiamento riguarda gli spostamenti: sarà infatti necessario avere l'autocertificazione per facilitare eventuali controlli durante il tragitto dalla propria abitazione alla chiesa.
Tutte le attività non liturgiche, e tra queste la catechesi ai ragazzi e agli altri gruppi parrocchiali, come suggerito dalla CEI, nella zona rossa si svolga con modalità a distanza. Secondo le regole stabilite nei mesi scorsi, in zona rossa ci si può recare esclusivamente presso la propria chiesa di appartenenza mentre in zona arancione in una qualsiasi chiesa del proprio Comune.