Progetto lettura a Molfetta: proposte progettuali fino al 15 aprile
Riaperti i termini per presentare programmi di attività
martedì 29 marzo 2022
Si comunica la riapertura dei termini per la presentazione di proposte progettuali Progetto Lettura - Contrasto alla povertà educativa, ex D.G.C. n. 251 del 28/02/2021 "Atto di indirizzo Fondo per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni D.L. n. 65/2017 - Promozione della lettura e contrasto alla povertà educativa". Saranno ammesse le proposte progettuali, corredate della necessaria documentazione, pervenute entro il 15 aprile p.v., oltre alle istanze già acquisite agli atti.
Scopo del progetto è quello di avvicinare i ragazzi ai libri per condurli ad una lettura spontanea e divertente e alla consapevolezza della sua funzione formativa, volta all'arricchimento del pensiero e allo sviluppo delle potenzialità espressive.
Nell'ambito del progetto sono previste attività laboratoriali che si articoleranno e diversificheranno secondo la fascia di età a cui verranno proposte e, comunque, tenendo presente il contesto in cui si "opera" e i bisogni formativi rilevati si porranno un'unica, chiara e precisa finalità: appassionare alla lettura divertendo.
Scopo del progetto è quello di avvicinare i ragazzi ai libri per condurli ad una lettura spontanea e divertente e alla consapevolezza della sua funzione formativa, volta all'arricchimento del pensiero e allo sviluppo delle potenzialità espressive.
Nell'ambito del progetto sono previste attività laboratoriali che si articoleranno e diversificheranno secondo la fascia di età a cui verranno proposte e, comunque, tenendo presente il contesto in cui si "opera" e i bisogni formativi rilevati si porranno un'unica, chiara e precisa finalità: appassionare alla lettura divertendo.