Potenziati i servizi della socialità a Molfetta, il sindaco: «Obiettivo del nostro progetto»
La spesa a carico del Fondo di solidarietà comunale per il potenziamento dei Servizi Sociali
martedì 16 novembre 2021
10.09
Quattro progetti del settore socialità del Comune di Molfetta saranno implementati e ancora più supportati a livello economico per consentire il loro ottimale svolgimento a favore delle fasce più deboli della popolazione.
La decisione presa dallo stesso Ente era stata divulgata da MolfettaViva nei giorni scorsi: https://www.molfettaviva.it/notizie/il-comune-di-molfetta-potenziera-i-servizi-della-socialita/.
Arriva adesso anche il commento del primo cittadino, Tommaso Minervini.
«Le misure a sostegno delle famiglie e il rafforzamento delle politiche sociali rappresentano, sin dal suo insediamento – sottolinea il Sindaco - uno degli obiettivi principali del nostro progetto amministrativo che nel settore socialità ha trovato un importante punto di riferimento. Di qui la necessità di potenziare questi servizi che hanno già portato importanti risultati e interessano una platea decisamente ampia, dai bambini, agli adolescenti, agli adulti».
L'implementazione dei servizi sarà resa possibile grazie al Fondo di solidarietà comunale per il potenziamento dei Servizi Sociali nei comuni delle Regioni a Statuto Ordinario.
La decisione presa dallo stesso Ente era stata divulgata da MolfettaViva nei giorni scorsi: https://www.molfettaviva.it/notizie/il-comune-di-molfetta-potenziera-i-servizi-della-socialita/.
Arriva adesso anche il commento del primo cittadino, Tommaso Minervini.
«Le misure a sostegno delle famiglie e il rafforzamento delle politiche sociali rappresentano, sin dal suo insediamento – sottolinea il Sindaco - uno degli obiettivi principali del nostro progetto amministrativo che nel settore socialità ha trovato un importante punto di riferimento. Di qui la necessità di potenziare questi servizi che hanno già portato importanti risultati e interessano una platea decisamente ampia, dai bambini, agli adolescenti, agli adulti».
L'implementazione dei servizi sarà resa possibile grazie al Fondo di solidarietà comunale per il potenziamento dei Servizi Sociali nei comuni delle Regioni a Statuto Ordinario.