Porto di Molfetta, nuove misure di sicurezza per i rifornimenti alle imbarcazioni

La Capitaneria introduce una zona di sicurezza obbligatoria di 5 metri attorno ai punti di bunkeraggio

martedì 14 ottobre 2025
La Capitaneria di Porto di Molfetta ha aggiornato le regole per i rifornimenti di carburante alle navi, ai pescherecci e alle imbarcazioni da diporto. L'ordinanza, firmata dal comandante Raffaele Muscariello, nasce dopo un confronto tecnico con i Vigili del Fuoco e introduce nuove misure per rendere più sicure le operazioni di bunkeraggio all'interno dell'area portuale.

La principale novità riguarda l'obbligo di mantenere una distanza minima di 5 metri attorno al punto di rifornimento. Quest'area dovrà essere ben delimitata con segnaletica o barriere, e sarà vietato l'accesso a chi non è autorizzato. Nella stessa zona non potranno essere effettuati lavori che comportino l'uso di fiamme, scintille o fonti di calore.

Le nuove regole si applicano in particolare ai moli San Michele e San Domenico, con l'obiettivo di ridurre al minimo i rischi di incidenti e garantire la sicurezza di operatori e diportisti.

Chi non rispetta le disposizioni potrà incorrere in sanzioni e rispondere di eventuali danni causati. L'ordinanza è disponibile presso la Capitaneria di Porto, il Comune di Molfetta e sul sito ufficiale della Guardia Costiera.