Polveri e fumo nell'aria: nel 2019 a Molfetta superato il limite in sei giornate

I dati dell'Arpa Puglia. Monitoraggio in Piazza Verdi

giovedì 24 ottobre 2019
Tra il 1 gennaio 2019 e il 22 ottobre 2019 a Molfetta per sei giorni è stato superato il limite della presenza di PM10 nell'aria.
Di cosa si tratta? Di quelle sostanze quali fumo e polveri che producono smog e inquinamento.

Lo rivela l'Arpa Puglia attraverso il monitoraggio sulla salute dell'aria che si respira nei Comuni del tacco d'Italia, compreso appunto Molfetta. In città le analisi vengono effettuate attraverso strumentazioni site in Piazza Verdi, a pochi metri da Via Giovinazzo, nel cuore della zona di Levante.
Lo studio, tuttavia, prevede anche l'analisi di altre sostanze inquinanti rispetto alle quali c'è bollino verde per la città: nessun limite, infatti, durante il 2019 è stato superato per quanto riguarda il diossido di azoto e il benzene.

Che l'aria a Molfetta fosse in salute lo si sapeva da tempo con la conferma arrivata anche a inizio anno quando già vigeva il bollino verde sulla località (https://www.molfettaviva.it/notizie/arpa-puglia-conferma-buona-la-qualita-dell-aria-di-molfetta/)