Pazienti oncologici e medici a Molfetta insieme in un corso di teatro

L'iniziativa, unica in Italia, presentata il 6 febbraio prossimo

sabato 25 gennaio 2020
Il teatro come riscoperta di se stessi.

È questa la base del corso di teatro "Augh! Sto! – Ci sono e non faccio l'indiano", tenuto da Augusto Masiello, presidente del Consorzio Tric – Teatri di Bari, e organizzato grazie al contributo dell'associazione Susan G. Komen Italia. Un'esperienza unica in Italia, non solo per il pubblico a cui si rivolge, ma anche per l'obiettivo che persegue e che a Molfetta verrà ospitato nei locali de La Cittadella degli Artisti.

Dodici gli appuntamenti in programma ogni giovedì, della durata di un'ora e mezza, destinati a chi ogni giorno si confronta – o si è confrontata in passato - con la sfida della terapia oncologica: donne operate al seno e i loro familiari, medici, infermieri, terapisti della riabilitazione e caregivers.

Una iniziativa unica nel suo genere la quale verrà presentata nella stessa Cittadella a Molfetta il 6 febbraio alle ore 18.
Interverranno Linda
Catucci, presidente del Comitato Puglia Susan Komen Italia, Santa Bambace, direttrice dell'Unità Operativa Complessa di Radioterapia dell'ospedale 'Dimiccoli' di Barletta, Tommaso Minervini, sindaco di Molfetta, Augusto Masiello, presidente di Teatri di Bari, Michele De Palo, responsabile della Cittadella degli Artisti, e Daniele Mattia dell'associazione 'Uì Togheter', che si occupa di diffondere e sostenere la prevenzione, diagnosi e trattamento del tumore della mammella.