Obbligo di autosegnalazione per i rientranti a Molfetta dal Nord e dall'estero
Ordinanza della Regione. Emiliano: «Sono molti, con loro aumentano le possibilità di contagio»
sabato 14 marzo 2020
14.58
Anche nelle ultime ore si registrano migliaia di rientri dal Nord o dall'estero in Puglia: a tal proposito, Michele Emiliano si è rivolto a loro con rigore: «Ci state portando tanti altri focolai di contagio che avremmo potuto evitare. Vi ricordo che appena arrivate dovete richiudervi in casa e che dovete stare lontani da genitori, fratelli, nipoti, amici, nonni e malati che rischiano di morire se contagiati».
Tutte le persone che sono rientrate a Molfetta negli ultimi giorni hanno l'obbligo di avvisare immediatamente il proprio medico curante e di osservare la permanenza domiciliare con l'isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per almeno 14 giorni. È quanto prevede l'ordinanza del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. La mancata osservanza degli obblighi costituirà reato penale. Il modulo per dichiarare il proprio rientro è disponibile sul portale della Regione Puglia nella sezione dedicata al Coronavirus.
Chi rientra in Puglia, oltre all'autoisolamento, dovrà avvisare il proprio medico, osservare il divieto di spostamenti e viaggi, rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza e in caso di comparsa di sintomi avvertire immediatamente l'operatore di sanità pubblica territorialmente competente. Tali provvedimenti sono anche stati confermati dall'ordinanza odierna della Regione Puglia, che comunque non riguarda il transito e trasporto merci e tutta la filiera produttiva da e per la Puglia.
Tutte le persone che sono rientrate a Molfetta negli ultimi giorni hanno l'obbligo di avvisare immediatamente il proprio medico curante e di osservare la permanenza domiciliare con l'isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per almeno 14 giorni. È quanto prevede l'ordinanza del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. La mancata osservanza degli obblighi costituirà reato penale. Il modulo per dichiarare il proprio rientro è disponibile sul portale della Regione Puglia nella sezione dedicata al Coronavirus.
Chi rientra in Puglia, oltre all'autoisolamento, dovrà avvisare il proprio medico, osservare il divieto di spostamenti e viaggi, rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza e in caso di comparsa di sintomi avvertire immediatamente l'operatore di sanità pubblica territorialmente competente. Tali provvedimenti sono anche stati confermati dall'ordinanza odierna della Regione Puglia, che comunque non riguarda il transito e trasporto merci e tutta la filiera produttiva da e per la Puglia.