NoiEnergia adotta e riqualifica tre rondò

Il contributo di NoiEnergia alla cura dell’ambiente

lunedì 10 giugno 2019 11.54
NoiEnergia ha da sempre come obiettivo essere il punto di riferimento per il territorio in cui opera, valorizzandone le imprese, sostenendo le associazioni sportive e culturali e, soprattutto, prendersi cura dell'ambiente che ci circonda. Nel mese di aprile del 2018, abbiamo in collaborazione con il SerMolfetta, regalato alla cittadinanza un defibrillatore. Ma questo non è abbastanza. Abbiamo, allora, deciso di investire con sempre maggior vigore nelle iniziative del progetto NoiEnergia per il Sociale.

Tuteliamo e rispettiamo Molfetta, il suo tessuto sociale e l'ambiente che ci circonda

In inglese si dice "Product of The Environment", "prodotto dell'ambiente", perché questo siamo. Siamo profondamente radicati nel territorio in cui l'azienda è nata e in cui l'azienda opera. Vogliamo sviluppare sinergie operative con le attività locali, essere l'anello di congiunzione per mettere in rete le eccellenze produttive molfettesi. Siamo vicini e sostenere iniziative e attività locali, associazioni sportive e di volontariato sul territorio. Vogliamo, sopratutto, migliorare l'ambiente in cui viviamo, con operazioni volte a curare e migliorare e decoro dell'arredo urbano.

NoiEnergia per il sociale: l'adozione delle aree verdi dei rondò

Questa è stata la molla che ha spinto la nostra azienda ad "adottare" tre rondò. L'adozione non è puramente simbolica: l'azienda infatti si è fatta carico di tutti i costi, dalla riqualificazione alla manutenzione, in modo da abbellire delle aree nevralgiche della città sia agli occhi dei cittadini che dei turisti che arrivano a Molfetta. Per il momento i rondò interessati interessati sono quelli posizionati all'ingresso di Molfetta su via Terlizzi e i due posti nelle vicinanze del ponte ferroviario su via Ruvo. Un modo concreto per ripagare la fiducia degli oltre 5000 clienti che a oggi hanno scelto NoiEnergia come fornitore di energia elettrica e gas.

Saverio Bufi: "Un bel segnale per la nostra città"

"Abbiamo deciso di ringraziare la città di Molfetta per la fiducia e l'affetto che ci hanno mostrato riqualificando le rotatorie e facendoci carico della loro manutenzione. Abbiamo lavorato duramente per raggiungere questo risultato, e il nostro territorio ha capito e premiato il nostro sforzo, spiega il direttore commerciale e marketing Saverio Bufi. Vogliamo essere un esempio per tutte le aziende molfettesi, ma anche per gli stessi cittadini. Vogliamo che sia chiaro lo scopo della nostra iniziativa: ringraziare il territorio, ma anche far capire quanto sia importante avere cura e rispetto dell'ambiente che ci ospita e che ci circonda. E siamo sicuri che così sarà", conclude.
Rondò
Rondò
Rondò