Nel weekend a Molfetta Arber Agalliu, co-fondatore del Movimento "Italiani senza cittadinanza"
Continuano le iniziative promosse dall'Azione Cattolica diocesana sul tema
giovedì 10 maggio 2018
13.13
Nell'ambito della riflessione che l'Azione Cattolica di Molfetta - Ruvo di Puglia - Giovinazzo - Terlizzi ha avviato, nel corso dell'anno associativo in corso, sul tema del riconoscimento della cittadinanza italiana agli stranieri, con particolare riferimento ai bambini nati in Italia da genitori stranieri o arrivati in Italia da piccoli (comunemente detta Legge sullo Ius soli), nel prossimo weekend sarà a Molfetta Arber Agalliu, giornalista di origini albanesi, co-fondatore del Movimento ITALIANI SENZA CITTADINANZA, movimento che negli scorsi anni ha portato avanti la battaglia parlamentare per la modifica della Legge 91/1992.
Con Arber Agalliu incontreremo, nelle mattinate di venerdi 11 e sabato 12 maggio p.v., i giovani delle scuole superiori di Molfetta, Ruvo di Puglia, Giovinazzo e Terlizzi; inoltre venerdì 11 p.v. alle ore 19.15 presso il Centro Sociale "Sacro Cuore" di Terlizzi si terrà un convegno pubblico sul tema "IL DIRITTO ALLA CITTADINANZA - Opportunità e ricchezza per il nostro futuro" nel quale interverrà ARBER AGALLIU.
In questi incontri vi saranno anche delle testimonianze di Sabrine e Fatmira, due ragazze che sulla loro pelle hanno vissuto la contraddizione in essere nel nostro Paese del mancato riconoscimento della cittadinanza a chi di fatto ha sempre vissuto solo in Italia o vi è giunta da piccolissima.
All'incontro sono stati invitati anche i sindaci e i consiglieri comunali delle quattro città della diocesi, in continuità con l'impegno richiesto dall'associazione agli stessi, di portare l'attenzione su questa tematica tra i temi dell'agenda politica ed amministrativa delle città della diocesi