Mutuo da 800 mila Euro per la costruzione del nuovo palazzetto dello sport a Molfetta
Sorgerà tra via Craxi, via Fellini e via de Curtis. Spesa complessiva da oltre 1 milione di euro
mercoledì 16 dicembre 2020
16.35
Il nuovo impianto dedicato allo sport a Molfetta sarà realtà: infatti, a livello burocratico è ormai tutto pronto per il mutuo di 800 mila Euro che il Comune di Molfetta contrarrà con l'Istituto per il Credito Sportivo. Il mutuo avrà una durata di venti anni e consentirà la copertura parziale della spesa complessiva per la realizzazione della struttura ammontante a 1 milione 300 mila Euro.
Il progetto doterà Molfetta del quarto palazzetto dello sport comunale dopo il PalaPanunzio, il PalaFiorentini e il PalaPoli e in attesa di quanto accadrà alla pista di pattinaggio a Ponente per la quale è prevista una copertura e una riconversione così da dedicarla esclusivamente al tennistavolo. Ma, soprattutto, questo nuovo palazzetto doterà la nuova zona di espansione di Molfetta, il comparto 5, di un nuovo punto du aggregazione.
Nel 2019 il progetto aveva avuto l'ok della Conferenza Unificata venendo approvato nella graduatoria finale di quelli presentati nell'ambito del bando sport e periferie, fondo istituito dal Governo per realizzare interventi edilizi per l'impiantistica sportiva, volti, in particolare, al recupero e alla riqualificazione delle zone periferiche delle città.
Il progetto doterà Molfetta del quarto palazzetto dello sport comunale dopo il PalaPanunzio, il PalaFiorentini e il PalaPoli e in attesa di quanto accadrà alla pista di pattinaggio a Ponente per la quale è prevista una copertura e una riconversione così da dedicarla esclusivamente al tennistavolo. Ma, soprattutto, questo nuovo palazzetto doterà la nuova zona di espansione di Molfetta, il comparto 5, di un nuovo punto du aggregazione.
Nel 2019 il progetto aveva avuto l'ok della Conferenza Unificata venendo approvato nella graduatoria finale di quelli presentati nell'ambito del bando sport e periferie, fondo istituito dal Governo per realizzare interventi edilizi per l'impiantistica sportiva, volti, in particolare, al recupero e alla riqualificazione delle zone periferiche delle città.