Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza»

Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli

domenica 24 agosto 2025 10.53
Di seguito la nota integrale dell' assessore alla polizia locale Caterina Roselli in merito alla recente polemica sul divieto di svolgimento di uno spettacolo musicale in piazza Principe di Napoli:

In merito alla recente polemica divampata in seguito alla sanzione elevata dalla Polizia Locale e al conseguente divieto di svolgimento di uno spettacolo musicale in piazza Principe di Napoli, si specifica che: l'intervento della Polizia Locale si è reso necessario a seguito di un esposto presentato da residenti della zona.

Giunti sul posto, gli operatori hanno riscontrato l'assenza di una perizia fonometrica necessaria a certificare il rispetto dei limiti acustici previsti dalla legge, nonché un'occupazione di suolo pubblico priva di regolare autorizzazione. Di conseguenza, è stata elevata la sanzione prevista e disposto il divieto di svolgimento dello spettacolo musicale programmato.

«L'assessore alla Polizia locale, Caterina Roselli comprende il disappunto espresso dal titolare dell'esercizio, al quale – soprattutto nel periodo post-pandemico – è stato garantito ampio sostegno. Tuttavia, è doveroso ribadire – aggiunge - che l'azione della Polizia Locale si svolge in piena autonomia e nel rispetto delle competenze attribuitele dalla legge. Nessuna interferenza è ammessa o possibile da parte dell'Amministrazione, che ha il dovere di assicurare l'applicazione imparziale delle regole, a tutela della convivenza civile e del rispetto reciproco tra cittadini, operatori commerciali e residenti».