Molfetta supera le 90mila somministrazioni di vaccino anti-Covid

L'adesione alla campagna vaccinale supera il 91%

sabato 6 novembre 2021
Sono più di 90mila le somministrazioni di vaccino anti-Covid effettuate a Molfetta dall'inizio della campagna vaccinale. Un dato importante che certifica l'adesione al 91% (dato in lenta ma continua crescita) e un 88% di popolazione molfettese protetta con entrambe le dosi. Una percentuale in salita è anche quella di terze dosi già effettuate.

«La copertura vaccinale dei residenti over 12 del Barese – sottolinea Sanguedolce - è aumentata di un altro punto percentuale, rispetto alla precedente rilevazione, salendo al 91% per la prima dose e all'88% per il ciclo completo. Particolarmente elevata risulta la protezione dei residenti nelle fasce d'età over 60, con una percentuale media del 97% con almeno una dose e del 95% con scheda vaccinale completata. Molto buoni i risultati registrati nei target 50-59 anni (94% con prima dose), 40-49 (88%) e 12-19 (87%), mentre tra i 30-39enni (83% sempre con prima dose) e 20-29enni (84%) la percentuale di copertura cresce in maniera meno evidente».

«L'andamento eccellente della campagna – spiega il DG ASL Bari - si riflette sulla distribuzione omogenea a livello dei singoli territori. Sono già 30, sui 41 dell'Area Metropolitana, i comuni che hanno raggiunto o superato l'obiettivo del 90% di residenti over 12 "coperti" con almeno una dose di vaccino».

Tra le realtà con maggiore adesione svetta Bari, con oltre l'89% di residenti over 12 completamente vaccinati, assieme a centri grandi, medi e piccoli come Bitonto (90%), Monopoli (90%), Noci (91%), Polignano (90%) e Putignano (91%). A breve distanza - con l'89% di copertura totale – seguono Sammichele, Capurso, Giovinazzo e Bitetto.