Molfetta sperimenta "l'affido abitativo": il progetto continuerà anche nei prossimi mesi

Privati ma anche associazioni e organizzazioni potranno accogliere chi è in difficoltà

lunedì 12 agosto 2019
Si chiama "affido abitativo" ed è il progetto sperimentale varato dalla Giunta comunale a Molfetta per contrastare il fenomeno, sempre più dilagante, della carenza di spazi e mezzi per debellare il disagio abitativo in città.

In sostanza il Comune di Molfetta si impegna a versare la somma mensile di Euro 250 a ogni nucleo famigliare (parente, conoscente e non) che offre accoglienza e ospitalità a una famiglia in difficoltà per almeno un anno, accordo temporale che può anche essere rinnovato.
Tuttavia la risposta all'esigenza abitativa potrà pervenire pure da parte di associazioni o organizzazioni di volontariato, che pure riceveranno 250 euro al mese per l'ospitalità.

I beneficiari saranno individuati a cura del servizio sociale locale in base alla valutazione sia della situazione economica sia della reale esigenza abitativa mentre sarà varato un avviso pubblico, senza alcuna scadenza, con il quale di fatto la cittadinanza di Molfetta sarà chiamata a una vera e propria gara di solidarietà per aprire le porte di casa a chi è meno fortunato.