MolfettaViva e Teleregione pronte alla grande processione del Sabato Santo

Solita attesa per tutti gli amanti della tradizione

sabato 20 aprile 2019
Hoc passionis tempore. In questo tempo di passione, i cittadini di Molfetta si preparano a vivere uno degli eventi più attesi della Settimana Santa ossia la processione del Sabato Santo, nota anche come la "Processione de La Pietà". Le statue di Giulio Cozzoli varcheranno la soglia del Purgatorio nel tradizionale orario, per poi seguire il consueto percorso fra le vie della città seguite dai devoti molfettesi e da tutti gli amanti di questa antica tradizione.

La fase iniziale della processione sarà trasmessa in diretta su TeleRegione, canale 14 del digitale terrestre, e su www.molfettaviva.it con collegamenti dalle ore 10.45.

Alle 11:15, una volta aperte le porte della chiesa Santa Maria degli Afflitti, farà capolino la Croce, seguita dalla statua di San Pietro, portata a spalla dalla confraternita dell'Assunta, la Veronica portata dalla confraternita del Carmine, Santa Maria Cleofe, portata dalla confraternita di Maria SS. della Purificazione, Santa Maria Salomè, portata dalla confraternita della Beata Vergine di Loreto, Santa Maria Maddalena portata dalla confraternita dell' Immacolata, San Giovanni Apostolo portato dalla confraternita di Sant'Antonio e per concludere alle 12:00 farà la sua uscita la statua su cui sono puntati tutti i riflettori: la Pietà portata dall'Arciconfraternita della Morte.

Come sempre ci saranno in processione molte bambine figuranti che interpretavano i ruoli della Veronica, di Maria Cleofe e Maria Maddalena e un piccolo San Giovanni Apostolo. Dopo essersi snodata per le vie della città, la processione farà ritorno al Purgatorio per poter dare inizio alla funzione della Veglia Pasquale per celebrare la risurrezione di Gesù, che avviene in genere dopo il tramonto del Sabato Santo.