Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare

Firmata l’ordinanza della Capitaneria di Porto

mercoledì 7 maggio 2025 14.25
Nuove disposizioni regolano la dispersione delle ceneri funebri nel tratto di mare compreso tra i Comuni di Molfetta e Giovinazzo. A stabilirle è l'ordinanza firmata dal Comandante del Porto e Capo del Circondario Marittimo di Molfetta, che disciplina tempi, modalità e limiti entro cui è consentita questa pratica sempre più diffusa.

Il provvedimento fa riferimento alla normativa nazionale e regionale (Legge 130/2001 e L.R. 34/2008), al Regolamento di Polizia Mortuaria (D.P.R. 285/1990), nonché al Regolamento comunale di Molfetta. L'obiettivo è garantire il rispetto della volontà dei defunti, nel rispetto delle esigenze ambientali, sanitarie e della sicurezza della navigazione.

Secondo l'ordinanza, la dispersione delle ceneri è consentita solo dall'alba al tramonto, ad almeno 0,5 miglia nautiche dalla costa. Tuttavia, nel periodo compreso tra il 1° maggio e il 31 ottobre, la distanza minima sale a 2 miglia nautiche, in considerazione dell'intensificarsi dell'attività balneare e turistica.

La normativa vieta categoricamente la dispersione: Chi intende procedere alla dispersione deve inviare, almeno cinque giorni prima, una comunicazione alla Capitaneria di Porto di Molfetta via PEC o email, indicando data e ora previste e allegando: Il giorno dell'operazione, è inoltre obbligatorio informare la Capitaneria via telefono o VHF (Canale 16) sia all'uscita che al rientro in porto.

L'ordinanza sottolinea che eventuali violazioni comporteranno sanzioni secondo le normative vigenti. I trasgressori saranno inoltre ritenuti responsabili di eventuali danni a persone o cose derivanti dall'inosservanza delle disposizioni impartite. L'ordinanza è già in vigore e sarà resa pubblica tramite l'affissione presso gli uffici della Capitaneria e del Comune, oltre che sul sito ufficiale della Guardia Costiera.