Molfetta approva un piano per la sicurezza urbana durante l’estate 2025

Finanziato con i proventi delle sanzioni stradali, il progetto prevede controlli estesi e interventi mirati

venerdì 8 agosto 2025
La Giunta Comunale di Molfetta ha dato via libera al progetto obiettivo per il miglioramento della sicurezza urbana. L'iniziativa, finanziata interamente con i proventi delle sanzioni del Codice della Strada, prevede un investimento complessivo di circa 36mila euro e mira a potenziare la presenza della Polizia Locale sul territorio durante il periodo estivo, da metà giugno a metà settembre.

Il piano prevede turni estesi degli agenti fino a mezzanotte, con possibilità di prolungamento fino all'una di notte in occasione di eventi particolari come Ferragosto e Capodanno. L'obiettivo è garantire un controllo costante soprattutto durante i momenti di maggiore afflusso turistico e nelle manifestazioni civili e religiose più importanti, tra cui processioni e feste pasquali.

Tra gli interventi previsti, spiccano i controlli di Polizia Stradale e il presidio della viabilità urbana, il coordinamento con comitati e associazioni di volontariato, nonché ispezioni mirate ai pubblici esercizi e alle attività commerciali. L'attenzione è rivolta sia alla sicurezza dei cittadini che all'accoglienza dei turisti, con un occhio di riguardo alla qualità urbana e alla tutela degli spazi pubblici. Il progetto è stato redatto dal Dirigente del Corpo di Polizia Locale e si basa sull'articolo 17 del CCNL, che consente di premiare l'impegno del personale sulla base del raggiungimento di specifici obiettivi. I compensi aggiuntivi saranno quindi assegnati solo dopo una verifica finale della qualità e dell'efficacia del servizio svolto.

Importante sottolineare come questa iniziativa non gravi sul bilancio ordinario del Comune, essendo interamente finanziata dai proventi delle multe stradali. Si inserisce inoltre in una strategia più ampia dell'Amministrazione comunale, che punta a rafforzare la sicurezza, migliorare l'immagine della città e promuovere un ambiente accogliente e vivibile durante i mesi estivi di maggiore affluenza turistica.