Molfetta alla scoperta della Grotta del Crocifisso

L'assessore Poli: «Gettiamo le basi per percorsi a Lama Cupa»

sabato 30 gennaio 2021
Il Comune di Molfetta è pronto a valorizzare Lama Cupa: è l'obiettivo per raggiungere il quale si punta, prima di tutto, a far conoscere a tutti la Grotta del Crocifisso, il luogo di maggior interesse culturale ma anche turistico.

E' così che i volontari dell'associazione Terrae domenica mattina, alle 9.30, esploreranno l'anfratto nella Lama così da valorizzare e rendere fruibile al pubblico le bellezze naturalistiche della città, tutelandone le caratteristiche.

La grotta del Crocifisso, in particolare, si trova immersa nella natura in una zona piena di carrubi secolari, ha caratteristiche geologiche molto importanti. Si tratta di una cavità naturale che nel corso dei millenni è stata scavata nella roccia calcarea dall'acqua e ha una profondità di 9 metri. In passato veniva utilizzata dai contadini come riparo per le pecore e come deposito di attrezzi agricoli.

"Con questa prima ispezione della grotta – afferma l'assessore all'Ambiente Maridda Poli – intendiamo gettare le basi per ampliare i percorsi naturalistici all'interno della Lama, patrimonio della nostra comunità. Per poter valorizzare il territorio occorre partire dalla conoscenza dello stesso, per poi coinvolgere bambini e ragazzi con escursioni e visite didattiche. Ora siamo ancora in pandemia, ma ci stiamo già preparando alla primavera, quando si spera sarà possibile vivere appieno le bellezze della Lama e della grotta del Crocifisso".

Il sindaco conferma l'attenzione all'ambiente e la preziosa collaborazione con il volontariato ambientale per valorizzare il nostro ambiente e la nostra splendida lama naturale di grande interesse.