Manifestazione di interesse finalizzata a reperire proposte culturali attraverso trattativa MEPA
Gli interessati potranno inviare la propria proposta dal 25 agosto fino al 31 ottobre
venerdì 18 luglio 2025
L'Amministrazione comunale ha avviato una manifestazione di interesse finalizzata a raccogliere proposte progettuali in ambito culturale, da inserire nella programmazione artistico-culturale per l'anno 2025. L'iniziativa è destinata a enti, associazioni e operatori professionali del settore e rientra anche nella cornice del Fondo Speciale Cultura - Art. 15 della L.R. 40/2016, relativo all'anno 2024. L'obiettivo è quello di promuovere un'offerta culturale variegata, accessibile e di qualità, che coinvolga la cittadinanza e valorizzi i talenti del territorio, in continuità con le linee guida approvate dal Comune con Delibera di Giunta n. 76/2019.
Il bando non prevede una graduatoria né punteggi: non si tratta di un concorso, ma di un'indagine di mercato per individuare operatori idonei con cui avviare trattative dirette attraverso la piattaforma MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione), in base all'art. 50 del D.Lgs. 36/2023. Ogni soggetto può presentare una sola proposta, a titolo completamente gratuito per il pubblico, e senza finalità di vendita, anche benefica. Sarà consentita solo la prenotazione tramite l'Infopoint Turistico Regionale di Molfetta.
Possono presentare manifestazione di interesse:
Le proposte selezionate saranno finanziate con un corrispettivo massimo di 15.000 euro (IVA inclusa), comprensivo di tutti gli oneri: compensi, logistica, permessi, assicurazioni, comunicazione, pulizia, ripristino degli spazi e gestione dell'evento. L'erogazione avverrà previa presentazione di fattura elettronica e dettagliata relazione tecnico-economica. Le attività progettuali potranno svolgersi fino alla fine delle manifestazioni natalizie 2025.
Gli interessati potranno inviare la propria proposta dal 25 agosto 2025 alle ore 10:00 fino al 31 ottobre 2025 alle ore 12:00, esclusivamente tramite PEC all'indirizzo: protocollo@cert.comune.molfetta.ba.it (indicando nell'oggetto: "Manifestazione di interesse programmazione artistico culturale 2025 da realizzare attraverso trattativa MePA").
La documentazione obbligatoria da allegare comprende:
Il bando non prevede una graduatoria né punteggi: non si tratta di un concorso, ma di un'indagine di mercato per individuare operatori idonei con cui avviare trattative dirette attraverso la piattaforma MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione), in base all'art. 50 del D.Lgs. 36/2023. Ogni soggetto può presentare una sola proposta, a titolo completamente gratuito per il pubblico, e senza finalità di vendita, anche benefica. Sarà consentita solo la prenotazione tramite l'Infopoint Turistico Regionale di Molfetta.
Possono presentare manifestazione di interesse:
- imprese culturali e creative;
- enti del terzo settore;
- fondazioni, consorzi, cooperative, associazioni legalmente costituite;
- soggetti abilitati al MePA e iscritti all'Elenco degli Operatori Economici del Comune di Molfetta.
Le proposte selezionate saranno finanziate con un corrispettivo massimo di 15.000 euro (IVA inclusa), comprensivo di tutti gli oneri: compensi, logistica, permessi, assicurazioni, comunicazione, pulizia, ripristino degli spazi e gestione dell'evento. L'erogazione avverrà previa presentazione di fattura elettronica e dettagliata relazione tecnico-economica. Le attività progettuali potranno svolgersi fino alla fine delle manifestazioni natalizie 2025.
Gli interessati potranno inviare la propria proposta dal 25 agosto 2025 alle ore 10:00 fino al 31 ottobre 2025 alle ore 12:00, esclusivamente tramite PEC all'indirizzo: protocollo@cert.comune.molfetta.ba.it (indicando nell'oggetto: "Manifestazione di interesse programmazione artistico culturale 2025 da realizzare attraverso trattativa MePA").
La documentazione obbligatoria da allegare comprende:
- Allegato 1: domanda di partecipazione;
- Allegato 2: scheda progettuale e curriculum del proponente;
- Allegato 3: piano economico-finanziario;
- copia del documento d'identità del legale rappresentante.