Luoghi per la cultura e verde: Molfetta cerca la riqualificazione attraverso i fondi PNRR
Tanti i progetti che potrebbero prendere forma. I fondi fondamentali per la realizzazione
lunedì 21 marzo 2022
Riqualificare per mettere a disposizione della città nuovi spazi per attività commerciali ma anche educative e culturali con l'obiettivo di ridurre e arginare i fenomeni di marginalizzazione e degrado.
E' il destino che potrebbe toccare all'area dell'ex mercato ortofrutticolo all'ingrosso qualora il progetto messo a punto dagli uffici tecnici comunali dovesse trovare le risorse economiche necessarie attraverso il PNRR.
In particolare il progetto prevede interventi all'are esterna con la ristrutturazione degli immobili esistenti.
Dell'esistenza di questa idea sarebbe già stata informata la Città Metropolitana di Bari la quale avrebbe evidenziato al Comune di Molfetta "l'opportunità di presentare una candidatura, dando seguito alla redazione dello Studio di Fattibilità".
Tra i progetti che potrebbero prendere forma grazie al PNRR c'è anche quello che riguarda la villa comunale, già candidato al Piano. In caso di approvazione dei finanziamenti, la villa comunale dovrebbe essere oggetto di importanti interventi di restauro e manutenzione straordinaria, in particolar modo per quanto concerne il verde. Sarebbero previste anche opere di rifunzionalizzazione delle componenti architettoniche e monumentali e agli impianti. Anche la sicurezza e l'accessibilità dovrebbero essere migliorate in un quadro più generale che cercherebbe di valorizzare uno dei posti simbolo di Molfetta.
E' il destino che potrebbe toccare all'area dell'ex mercato ortofrutticolo all'ingrosso qualora il progetto messo a punto dagli uffici tecnici comunali dovesse trovare le risorse economiche necessarie attraverso il PNRR.
In particolare il progetto prevede interventi all'are esterna con la ristrutturazione degli immobili esistenti.
Dell'esistenza di questa idea sarebbe già stata informata la Città Metropolitana di Bari la quale avrebbe evidenziato al Comune di Molfetta "l'opportunità di presentare una candidatura, dando seguito alla redazione dello Studio di Fattibilità".
Tra i progetti che potrebbero prendere forma grazie al PNRR c'è anche quello che riguarda la villa comunale, già candidato al Piano. In caso di approvazione dei finanziamenti, la villa comunale dovrebbe essere oggetto di importanti interventi di restauro e manutenzione straordinaria, in particolar modo per quanto concerne il verde. Sarebbero previste anche opere di rifunzionalizzazione delle componenti architettoniche e monumentali e agli impianti. Anche la sicurezza e l'accessibilità dovrebbero essere migliorate in un quadro più generale che cercherebbe di valorizzare uno dei posti simbolo di Molfetta.