Le telecamere stanano gli "zozzoni della spazzatura". Ma ci sono ancora zone franche a Molfetta?
Associazione 2hands: «Maggiori controlli presso Villaggio Belgiovine»
giovedì 8 agosto 2019
9.28
Il sistema di videosorveglianza sta dando i primi ottimi riscontri al Comune di Molfetta per stanare e sanzionare gli "zozzoni" della spazzatura.
Già nei giorni scorsi si parlò dalla raffica di sanzioni che stava arrivando nelle case di tantissimi, colti dall'occhio delle telecamere mentre abbandonavano rifiuti per strada, spesso gettandoli direttamente dal finestrino dell'automobile in corsa, soprattutto nelle zone più periferiche della città con la convinzione di poterla fare franca. Invece così non è stato e il flusso di immagini che arrivano nella "controll room" del nuovo comando della Polizia Locale dimostra che il sistema funziona e che la pratica è purtroppo tristemente all'ordine del giorno.
Nelle ultime ore, poi, il Comune di Molfetta ha diffuso altri video spiegando che le "telecamere anti zozzoni sono su tutti gli svincoli della 16 bis", presi anch'essi di mira come discariche a cielo aperto.
Tuttavia si cerca di capire, adesso, se esistono delle zone ancora franche a Molfetta.
"Più telecamere per gli zozzoni presso Villaggio Belgiovine, precisamente in SV Chiusa della Nepta! Sono passate due settimane dal nostro intervento di pulizia della zona urbano-agreste che coinvolge la suddetta strada, eppure la situazione di degrado ambientale è peggiore di quella che trovammo, in alcuni punti sembra una vera e propria discarica. Per questo invitiamo chi di competenza a fornire adeguatamente la zona di telecamere anti-zozzoni", scrive in una nota stampa l'associazione "2hands" che molto si sta spendendo sul territorio a proposito del tema.
Già nei giorni scorsi si parlò dalla raffica di sanzioni che stava arrivando nelle case di tantissimi, colti dall'occhio delle telecamere mentre abbandonavano rifiuti per strada, spesso gettandoli direttamente dal finestrino dell'automobile in corsa, soprattutto nelle zone più periferiche della città con la convinzione di poterla fare franca. Invece così non è stato e il flusso di immagini che arrivano nella "controll room" del nuovo comando della Polizia Locale dimostra che il sistema funziona e che la pratica è purtroppo tristemente all'ordine del giorno.
Nelle ultime ore, poi, il Comune di Molfetta ha diffuso altri video spiegando che le "telecamere anti zozzoni sono su tutti gli svincoli della 16 bis", presi anch'essi di mira come discariche a cielo aperto.
Tuttavia si cerca di capire, adesso, se esistono delle zone ancora franche a Molfetta.
"Più telecamere per gli zozzoni presso Villaggio Belgiovine, precisamente in SV Chiusa della Nepta! Sono passate due settimane dal nostro intervento di pulizia della zona urbano-agreste che coinvolge la suddetta strada, eppure la situazione di degrado ambientale è peggiore di quella che trovammo, in alcuni punti sembra una vera e propria discarica. Per questo invitiamo chi di competenza a fornire adeguatamente la zona di telecamere anti-zozzoni", scrive in una nota stampa l'associazione "2hands" che molto si sta spendendo sul territorio a proposito del tema.