La luna che "si immerge" a Torre Calderina: uno spettacolo magico a Molfetta
Lo scatto mozzafiato del molfettese Leonardo Piccinni
lunedì 11 agosto 2025
Uno scatto mozzafiato ha catturato un momento di pura poesia visiva a Molfetta: la luna piena dello storione sembra affondare dolcemente dietro la storica Torre Calderina, creando un'illusione ottica che incanta chiunque la osservi.
L'autore dello scatto, Leonardo Piccinni, ha immortalato questa scena a circa 1,2 chilometri di distanza dalla torre, riuscendo a sincronizzare perfettamente il passaggio della luna con la sagoma imponente della torre medievale. La luna piena dello storione, così chiamata per via del periodo dell'anno in cui il pesce storione raggiunge la maturità, si staglia luminosa e grande nel cielo estivo, offrendo un'atmosfera quasi surreale.
La Torre Calderina, simbolo storico di Molfetta, sembra quasi interagire con il cielo notturno, come se la luna stesse lentamente immergendosi nelle sue pietre antiche. Questo gioco di luci e prospettive trasforma un monumento ben noto in uno scenario da fiaba, dove natura e architettura si fondono in un abbraccio perfetto.
Fotografie come questa ci ricordano quanto il nostro mondo possa regalare spettacoli inattesi e quanto la bellezza sia spesso nascosta nei dettagli del quotidiano, basta saperla osservare con pazienza e sensibilità.
L'autore dello scatto, Leonardo Piccinni, ha immortalato questa scena a circa 1,2 chilometri di distanza dalla torre, riuscendo a sincronizzare perfettamente il passaggio della luna con la sagoma imponente della torre medievale. La luna piena dello storione, così chiamata per via del periodo dell'anno in cui il pesce storione raggiunge la maturità, si staglia luminosa e grande nel cielo estivo, offrendo un'atmosfera quasi surreale.
La Torre Calderina, simbolo storico di Molfetta, sembra quasi interagire con il cielo notturno, come se la luna stesse lentamente immergendosi nelle sue pietre antiche. Questo gioco di luci e prospettive trasforma un monumento ben noto in uno scenario da fiaba, dove natura e architettura si fondono in un abbraccio perfetto.
Fotografie come questa ci ricordano quanto il nostro mondo possa regalare spettacoli inattesi e quanto la bellezza sia spesso nascosta nei dettagli del quotidiano, basta saperla osservare con pazienza e sensibilità.