La Diocesi di Lecce riapre alle feste patronali in sicurezza. Cosa accadrà a Molfetta?
Attesa per le decisioni sulla Festa della Madonna dei Martiri dell'8 settembre
domenica 4 luglio 2021
Dopo lo stop a causa della pandemia, in Puglia si tornano a svolgere le Feste Patronali.
Certo, non con gli sfarzi e le grandi partecipazioni di massa tradizionali ma sicuramente con modalità che segnano una ripresa a seguito dell'assenza degli storici eventi che caratterizzano ogni paese della nostra Regione.
In particolare è la Diocesi di Lecce ad aver fatto da apripista.
Il Vescovo S.E. Mons. Michele Seccia, seppure previe autorizzazioni, ha esortato al collocamento delle luminarie e alle presenza delle bande musicali all'esterno dei luoghi di culto con le celebrazioni eucaristiche da svolgersi all'esterno delle Chiese e delle Basiliche.
Bandite ancora le processioni.
Cosa accadrà a Molfetta?
Ad oggi manca ancora una nota ufficiale di Monsignor Domenico Cornacchia ma è certo che Molfetta avrà la Festa della Madonna dei Martiri: anche lo scorso anno, seppure con una modalità completamente diversa dal passato, la compatrona di Molfetta venne celebrata grazie ai notevoli sforzi organizzativi del Comitato Feste Patronali.
Difficile, ancora per quest'anno, ipotizzare la sagra a mare l'8 settembre e le processioni dell'"uscita" e della "ritirata" proprio per evitare assembramenti. Più probabile che la celebrazione eucaristica venga svolta come l'anno scorso, all'esterno della Basilica e con la statua intronizzata, magari in uno spazio ancora più ampio per consentire a più persone di partecipare ottemperando alle disposizioni sul distanziamento.
Certo, non con gli sfarzi e le grandi partecipazioni di massa tradizionali ma sicuramente con modalità che segnano una ripresa a seguito dell'assenza degli storici eventi che caratterizzano ogni paese della nostra Regione.
In particolare è la Diocesi di Lecce ad aver fatto da apripista.
Il Vescovo S.E. Mons. Michele Seccia, seppure previe autorizzazioni, ha esortato al collocamento delle luminarie e alle presenza delle bande musicali all'esterno dei luoghi di culto con le celebrazioni eucaristiche da svolgersi all'esterno delle Chiese e delle Basiliche.
Bandite ancora le processioni.
Cosa accadrà a Molfetta?
Ad oggi manca ancora una nota ufficiale di Monsignor Domenico Cornacchia ma è certo che Molfetta avrà la Festa della Madonna dei Martiri: anche lo scorso anno, seppure con una modalità completamente diversa dal passato, la compatrona di Molfetta venne celebrata grazie ai notevoli sforzi organizzativi del Comitato Feste Patronali.
Difficile, ancora per quest'anno, ipotizzare la sagra a mare l'8 settembre e le processioni dell'"uscita" e della "ritirata" proprio per evitare assembramenti. Più probabile che la celebrazione eucaristica venga svolta come l'anno scorso, all'esterno della Basilica e con la statua intronizzata, magari in uno spazio ancora più ampio per consentire a più persone di partecipare ottemperando alle disposizioni sul distanziamento.