La Confraternita della Concezione torna nella Basilica di San Lorenzo in Damaso
L'iniziativa a 412 anni dalla fondazione del legame con l’Arciconfraternita dell’Immacolata
martedì 20 maggio 2025
A 412 anni dal legame istituito da Papa Paolo V nel 1613, la Confraternita della Concezione è tornata nella Basilica di San Lorenzo in Damaso, a Roma, per vivere un momento di profonda rilevanza storica e spirituale. Fu proprio in questa Basilica che, nel XVII secolo, la Confraternita della Concezione venne unita per volontà pontificia all'allora Arciconfraternita dell'Immacolata. Sebbene quest'ultima non sia più attiva, il vincolo spirituale rimane vivo e carico di significato, testimoniando una continuità secolare di fede e devozione mariana.
La Basilica, d'ora in avanti, sarà punto di riferimento e luogo simbolico per tutti i Confratelli che, da Molfetta, giungeranno a Roma. Un ponte spirituale si rinnova così tra la città pugliese e la capitale, nel nome di Maria Immacolata, rafforzando l'identità confraternale e il senso di appartenenza a una tradizione viva e sentita.
La Confraternita della Concezione desidera esprimere la propria gratitudine al Parroco, don Ivan, e al Viceparroco, don Luis, per la calorosa accoglienza e la disponibilità dimostrata. Un ringraziamento speciale è rivolto a Maria Immacolata, guida e ispirazione del cammino confraternale, invocata oggi come allora con fiducia e amore filiale.
L'evento rappresenta non solo un ritorno alle origini, ma anche un nuovo inizio, sotto la protezione materna della Vergine. La Confraternita conferma con orgoglio la propria missione spirituale e culturale, fiera di essere parte di una storia che continua.
La Basilica, d'ora in avanti, sarà punto di riferimento e luogo simbolico per tutti i Confratelli che, da Molfetta, giungeranno a Roma. Un ponte spirituale si rinnova così tra la città pugliese e la capitale, nel nome di Maria Immacolata, rafforzando l'identità confraternale e il senso di appartenenza a una tradizione viva e sentita.
La Confraternita della Concezione desidera esprimere la propria gratitudine al Parroco, don Ivan, e al Viceparroco, don Luis, per la calorosa accoglienza e la disponibilità dimostrata. Un ringraziamento speciale è rivolto a Maria Immacolata, guida e ispirazione del cammino confraternale, invocata oggi come allora con fiducia e amore filiale.
L'evento rappresenta non solo un ritorno alle origini, ma anche un nuovo inizio, sotto la protezione materna della Vergine. La Confraternita conferma con orgoglio la propria missione spirituale e culturale, fiera di essere parte di una storia che continua.