La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero

Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto

venerdì 29 agosto 2025 16.00
Dopo 4 intensi anni, caratterizzati da uno spiccato spirito di condivisione e armonia, la comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" di Molfetta saluta il Dirigente scolastico, il prof. Luigi Giulio Domenico Piliero: con il suo prossimo pensionamento, a partire dal 1° settembre 2025, si chiude un capitolo significativo per lo storico Istituto molfettese.

A seguire, la nota dell'istituto per salutarlo e ringraziarlo:

"Fin dal primo giorno, il preside Piliero si è distinto per il suo garbo innato e una professionalità esemplare. Non c'è stato alunno, genitore o membro della comunità scolastica che non abbia apprezzato la sua cortesia, la sua disponibilità all'ascolto e la sua capacità di affrontare ogni situazione con una serenità contagiosa. Il suo ufficio non è mai stato una stanza chiusa, ma anzi un punto di riferimento accogliente, dove ciascuno si è sentito ascoltato e valorizzato. Grazie alla sua fiducia nel potenziale di ogni individuo, anche nei momenti più complessi, ha saputo infondere tranquillità e speranza, trasformando le sfide in opportunità di crescita.

Una delle qualità più apprezzate del dirigente è stata senza dubbio la sua straordinaria capacità di mediazione. Ha saputo tessere con maestria le fila delle diverse esigenze, trovando soluzioni equilibrate e favorendo un clima di collaborazione e rispetto reciproco. Che si trattasse di conciliare le aspettative dei docenti con quelle degli studenti, o di dialogare con le famiglie e le istituzioni locali, la sua abilità nel creare ponti e nel superare le divergenze è stata fondamentale per il benessere dell'intera comunità scolastica.

Sotto la sua guida, l'istituto ha vissuto un periodo di costante e significativo sviluppo. I numeri parlano chiaro: un trend positivo che si riflette non solo nella crescita delle iscrizioni, ma anche nella vivacità delle attività extracurricolari, nell'ampliamento dell'offerta formativa e nel rafforzamento dei legami con il territorio. Ha saputo interpretare le esigenze di un mondo in continua evoluzione, promuovendo progetti innovativi e garantendo agli studenti, sempre messi al centro dell'azione educativa, gli strumenti necessari per affrontare il futuro con fiducia.

Valori solidi, principi educativi illuminati e un modello di leadership basato sull'umanità e l'efficacia: questa è l'eredità del preside Piliero, visibile in ogni angolo della scuola, nella passione dei docenti, nell'entusiasmo degli studenti e nella fiducia delle famiglie.

La comunità scolastica augura al Dirigente un pensionamento sereno e ricco di nuove gioie. Anche lontano dai corridoi della scuola, continuerà a portare il suo sorriso e il suo spirito positivo, ispirando positività a chiunque abbia la fortuna di incontrarlo, poichè con il garbo, la capacità di mediazione e il sorriso, si possono costruire percorsi di crescita e lasciare un segno indelebile".