L'associazione InCo di Molfetta presenta i nuovi progetti europei
Conferenza in programma il prossimo 23 giugno nell'auditorium della Madonna delle Rose
mercoledì 17 giugno 2020
12.00
Martedì 23 giugno, l'associazione InCo di Molfetta presenterà il progetto KA2 "Stripped of choice but given a voice!" finanziato all'interno del programma Erasmus+. Il partenariato strategico ha visto protagonisti InCo-Molfetta, l'associazione Poliana (Isola di Lesbo, Grecia) e Jesuit Refugee Service (JRS) di Zagabria, capofila dell'iniziativa. La conferenza si terrà alle ore 18:30, presso l'auditorium della Chiesa della "Madonna delle Rose".
Obiettivo principale la stesura di un manuale (https://bit.ly/2LMfBS6) che includa metodi e strumenti innovativi per facilitare l'inclusione di giovani migranti e rifugiati. I metodi individuati all'interno del manuale sono frutto di un lavoro di ricerca realizzato nei Paesi Partner. Infatti, in Grecia, Croazia e Italia sono stati realizzati dei focus group con rifugiati e richiedenti asilo per comprendere le reali necessità di coloro che giungono nelle nostre realtà in cerca di aiuto.
Il progetto ha previsto tre mobilità:
- Kick-off meeting a Molfetta, volto a preparare le attività successive (Dicembre 2018)
- Seminario nell'isola di Lesbo (Maggio 2019) in cui i partecipanti hanno visto la realtà di uno degli hotspot di più grandi di Europa, Moria, comprendendo come la crisi migratoria abbia modificato la realtà all'interno dell'isola
- Training in Zagabria (Settembre 2019) in cui i membri delle associazioni coinvolte hanno sperimentato alcuni dei metodi e strumenti individuati con un gruppo di richiedenti asilo e rifugiati risedenti nella capitale croata.
Durante la conferenza vi sarà la consegna degli YouthPass ai partecipanti del progetto di solidarietà "Strani di Ieri" realizzato in collaborazione col "Teatro dei Cipis". A seguire la presentazione del progetto Erasmus+ "Tools for Inclusion", riservato all'apprendimento degli adulti, che ha coinvolto i rappresentati del Comune di Molfetta, CPIA 1 Bari, InCo-Molfetta e Consorzio Metropolis. Il progetto finanziato dall'INDIRE (Agenzia Erasmus+) offrirà la possibilità allo staff degli enti coinvolti di frequentare tre corsi all'estero su "ICT", "Lingua Inglese" e "Integrazione di migranti".
L'evento è aperto alla cittadinanza, previa prenotazione tramite e-mail all'indirizzo molfetta@incoweb.org Previsto un numero massimo di partecipanti, viste le disposizione legislative relative al distanziamento sociale. Obbligatorio l'utilizzo della mascherina.
Obiettivo principale la stesura di un manuale (https://bit.ly/2LMfBS6) che includa metodi e strumenti innovativi per facilitare l'inclusione di giovani migranti e rifugiati. I metodi individuati all'interno del manuale sono frutto di un lavoro di ricerca realizzato nei Paesi Partner. Infatti, in Grecia, Croazia e Italia sono stati realizzati dei focus group con rifugiati e richiedenti asilo per comprendere le reali necessità di coloro che giungono nelle nostre realtà in cerca di aiuto.
Il progetto ha previsto tre mobilità:
- Kick-off meeting a Molfetta, volto a preparare le attività successive (Dicembre 2018)
- Seminario nell'isola di Lesbo (Maggio 2019) in cui i partecipanti hanno visto la realtà di uno degli hotspot di più grandi di Europa, Moria, comprendendo come la crisi migratoria abbia modificato la realtà all'interno dell'isola
- Training in Zagabria (Settembre 2019) in cui i membri delle associazioni coinvolte hanno sperimentato alcuni dei metodi e strumenti individuati con un gruppo di richiedenti asilo e rifugiati risedenti nella capitale croata.
Durante la conferenza vi sarà la consegna degli YouthPass ai partecipanti del progetto di solidarietà "Strani di Ieri" realizzato in collaborazione col "Teatro dei Cipis". A seguire la presentazione del progetto Erasmus+ "Tools for Inclusion", riservato all'apprendimento degli adulti, che ha coinvolto i rappresentati del Comune di Molfetta, CPIA 1 Bari, InCo-Molfetta e Consorzio Metropolis. Il progetto finanziato dall'INDIRE (Agenzia Erasmus+) offrirà la possibilità allo staff degli enti coinvolti di frequentare tre corsi all'estero su "ICT", "Lingua Inglese" e "Integrazione di migranti".
L'evento è aperto alla cittadinanza, previa prenotazione tramite e-mail all'indirizzo molfetta@incoweb.org Previsto un numero massimo di partecipanti, viste le disposizione legislative relative al distanziamento sociale. Obbligatorio l'utilizzo della mascherina.