L'Associazione culturale "Eredi della Storia" presenta un incontro sulla storia di Molfetta
L'appuntamento è per domenica 13 ottobre alle ore 18:30
venerdì 11 ottobre 2019
11.00
L'Associazione culturale "Eredi della Storia – A.N.M.I.G.", in collaborazione con l'Associazione Eirène, presenta un incontro-dibattito sulla storia della città di Molfetta intitolato: "Un viaggio nella storia: Molfetta tra passato e presente". L'appuntamento è per domenica 13 Ottobre 2019, alle ore 18.30, nella Sala conferenze Eirène in via XXV Aprile, presso la parrocchia Madonna della Pace.
L'incontro sarà introdotto e moderato dalla prof.ssa Lucia Sgherza. In rappresentanza dell'amministrazione del Comune di Molfetta ci sarà l'assessore alla cultura dott.ssa Sara Allegretta. Relatori dell'incontro saranno il dottor Michele La Grasta, l'ingegnere Andrea de Gennaro ed il Cavaliere Sergio Ragno, appena eletto come nuovo presidente della Associazione Culturale Eredi della Storia. Il neopresidente ricorderà il suo predecessore, il dottor Michele Spadavecchia, venuto a mancare improvvisamente nel mese di luglio.
La presentazione verterà sulla storia di Molfetta con un approccio multidisciplinare che spazierà dalla macrostoria alla microstoria, al folklore cittadino ed alla storia dell'architettura nostrana. Saranno proiettate foto ed immagini della città del passato e del presente, e lo stralcio di un film che racconta e raccoglie le testimonianze dei cittadini molfettesi che hanno vissuto gli eventi del primo novecento. La cittadinanza è invitata.
L'incontro sarà introdotto e moderato dalla prof.ssa Lucia Sgherza. In rappresentanza dell'amministrazione del Comune di Molfetta ci sarà l'assessore alla cultura dott.ssa Sara Allegretta. Relatori dell'incontro saranno il dottor Michele La Grasta, l'ingegnere Andrea de Gennaro ed il Cavaliere Sergio Ragno, appena eletto come nuovo presidente della Associazione Culturale Eredi della Storia. Il neopresidente ricorderà il suo predecessore, il dottor Michele Spadavecchia, venuto a mancare improvvisamente nel mese di luglio.
La presentazione verterà sulla storia di Molfetta con un approccio multidisciplinare che spazierà dalla macrostoria alla microstoria, al folklore cittadino ed alla storia dell'architettura nostrana. Saranno proiettate foto ed immagini della città del passato e del presente, e lo stralcio di un film che racconta e raccoglie le testimonianze dei cittadini molfettesi che hanno vissuto gli eventi del primo novecento. La cittadinanza è invitata.