L’Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero alla mostra Habitus Fidei

La mostra sarà aperta fino al 29 giugno presso il Museo della Grafica a Pisa

sabato 17 maggio 2025 9.29
Con piacere e orgoglio la nostra Arciconfraternita è parte attiva della mostra "Habitus Fidei. Le vesti delle confraternite: un cammino fra arte, storia e fede" presso il Museo della Grafica a Pisa. La mostra sarà aperta fino al 29 giugno 2025.

La mostra Habitus Fidei propone un affascinante itinerario attraverso la storia delle confraternite, con particolare attenzione agli abiti e ai documenti figurativi in grado di testimoniarne il significato e le pratiche d'uso. Accanto alle vesti, vengono infatti presentati dipinti, libri, stampe e altri documenti rilevanti per comprendere il mondo confraternale.

Habitus Fidei offre ai visitatori un'opportunità unica per riscoprire la ricchezza di un patrimonio culturale che, nei secoli, ha saputo evolversi mantenendo intatta la propria identità.

Dal 9 maggio al 29 giugno 2025, la mostra è allestita nel Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi, con l'inaugurazione che avviene pochi giorni prima del Giubileo delle Confraternite previsto a Roma dal 16 al 18 maggio 2025, a segnare una rinnovata attenzione a un mondo che – secondo un censimento avviato nel 2020 – a livello europeo conta quasi trentamila confraternite tuttora attive con circa sei milioni di membri; Habitus Fidei prevede in contemporanea un percorso nel Museo Nazionale di San Matteo, dove il visitatore è guidato fra alcune opere dell'esposizione permanente con informazioni che le inseriscono nel quadro tematico della mostra.

Nel periodo settembre-ottobre 2025, la mostra si sposterà a Lucca, all'interno della Chiesa e Battistero dei Santi Giovanni e Reparata, con un focus specifico sulle confraternite lucchesi. L'ultima tappa sarà Lugano (Svizzera), dal 7 al 23 novembre 2025, dove l'esposizione è allestita presso Villa Ciani e si concentra sugli abiti delle Confraternite ticinesi e sul loro ruolo nella storia religiosa e sociale del territorio.