Interdetto lo specchio acqueo del nuovo porto commerciale: emessa l'ordinanza
Il provvedimento si è reso necessario in seguito alla modifica della morfologia portuale
lunedì 12 maggio 2025
9.09
La Capitaneria di Porto ha emanato una nuova ordinanza che dispone l'interdizione di un tratto di mare antistante il nuovo porto commerciale, a tutela della sicurezza della navigazione e della pubblica incolumità. Con l'ordinanza pubblicata sull'albo pretorio, formalmente vietato ogni attività marittima, subacquea e di superficie – inclusa la navigazione, la sosta e l'ancoraggio – nello specchio d'acqua compreso tra i punti di coordinate geografiche indicate nel documento ufficiale, in corrispondenza del ponte che collega la nuova infrastruttura portuale alla costa.
Il provvedimento si è reso necessario in seguito alla modifica della morfologia portuale, conseguente alla realizzazione delle opere a mare del nuovo scalo. Al momento, infatti, non vi è certezza sulla profondità dei fondali, sulla presenza di ostacoli alla navigazione né sono stati predisposti i necessari segnali marittimi. L'area interdetta resta accessibile esclusivamente ai mezzi impegnati nei lavori in corso, nonché alle unità della Guardia Costiera, delle Forze Armate e di Polizia.
La violazione dell'ordinanza comporta sanzioni secondo la normativa vigente, con responsabilità diretta per eventuali danni arrecati a persone o cose. L'ordinanza è consultabile presso l'albo della Capitaneria di Porto e del Comune di Molfetta, oltre che sul portale ufficiale della Guardia Costiera nella sezione "Ordinanze".
Un passo fondamentale – sottolineano fonti della Capitaneria – per garantire condizioni di sicurezza in un'area ancora in fase di definizione e potenzialmente pericolosa per la navigazione.
Il provvedimento si è reso necessario in seguito alla modifica della morfologia portuale, conseguente alla realizzazione delle opere a mare del nuovo scalo. Al momento, infatti, non vi è certezza sulla profondità dei fondali, sulla presenza di ostacoli alla navigazione né sono stati predisposti i necessari segnali marittimi. L'area interdetta resta accessibile esclusivamente ai mezzi impegnati nei lavori in corso, nonché alle unità della Guardia Costiera, delle Forze Armate e di Polizia.
La violazione dell'ordinanza comporta sanzioni secondo la normativa vigente, con responsabilità diretta per eventuali danni arrecati a persone o cose. L'ordinanza è consultabile presso l'albo della Capitaneria di Porto e del Comune di Molfetta, oltre che sul portale ufficiale della Guardia Costiera nella sezione "Ordinanze".
Un passo fondamentale – sottolineano fonti della Capitaneria – per garantire condizioni di sicurezza in un'area ancora in fase di definizione e potenzialmente pericolosa per la navigazione.