Iniziata la gara d'appalto per il dog park di Molfetta

Illustrate le modalità di partecipazione al bando

lunedì 24 giugno 2019
Che Molfetta avrà presto un suo Dog Park non ci sono dubbi, ma adesso ci si avvicina a grandi passi verso la realizzazione di questo tanto atteso progetto. Come riportato sull'albo pretorio della città, sono state rese note le modalità di partecipazione alla gara d'appalto per l'affidamento dei lavori di costruzione.

L'area scelta è quella nella nuova zona di espansione, tra Via de Simone e Via Poli dove si andrà a creare un polo plurifunzionale di aggregazione sociale composto sia dalla zona riservata allo sgambatoio dei cani sia dalla zona destinata a parco attrezzato. Il luogo, di proprietà comunale, è attualmente incolto e abbandonato mentre con questa nuova destinazione sarebbe funzionale all'interesse pubblico e doterebbe il quartiere di una tipologia di spazio che, ad oggi, è del tutto assente. Sulla base dell'importo stimato dei lavori, inferiore alla soglia di rilevo comunitario risulta possibile procedere, mediante procedura negoziata previa consultazione di almeno tre operatori economici individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, nel rispetto del criterio di rotazione degli inviti ed in modo da assicurare l'effettiva possibilità di partecipazione delle microimprese, piccole e medie imprese ed, in ogni caso, nel rispetto dei principio di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità e pubblicità.

Ritenuto, pertanto, di procedere alla scelta del contraente cui affidare i lavori di cui all'oggetto, con il criterio del prezzo più basso, da esperirsi in modalità telematica, utilizzando la piattaforma
EmPULIA messa a disposizione da "InnovaPuglia" soggetto aggregatore regionale. Considerato che con determinazione dirigenziale del Settore Patrimonio del 14 dicembre 2018 è stato approvato l'elenco delle Imprese per affidamento di lavori che assolve alla funzione di un elenco di operatori economici potenzialmente interessati ad essere invitati alle procedure ai sensi delle Linee Guida Anac n. 4. Visto l'elenco delle Ditte da invitare alla gara, custodito agli atti dell'Ufficio del RUP, individuato nel rispetto del criterio di rotazione degli inviti, attingendo dall'elenco allegato alla determinazione dirigenziale. Ritenuto, altresì, di dover approvare lo schema di lettera invito alla procedura negoziata, nonché l'allegata modulistica di partecipazione e lo schema di offerta economica, allegati alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale, nonché l'elenco delle ditte da invitare alla gara, custodito agli atti dell'Ufficio, nel rispetto del criterio di rotazione degli inviti. La spesa complessiva di € 177.000,00 e andrà a bilancio sul triennio 2019-2021, con il Responsabile Unico del Procedimento che sarà l'ing. Alessandro Binetti.