Iniziata l'installazione delle luminarie di Natale a Molfetta
Operai al lavoro al Corso. Scetticismo in città per i soggetti delle luci
giovedì 3 dicembre 2020
8.53
E' iniziata l'installazione delle luminarie di Natale in città.
Le luci verranno sistemate e saranno accesse sia nel centro di Molfetta sia nelle strade di periferia, come ormai avviene da alcuni anni.
Gli operai sono attualmente al lavoro a Corso Umberto quasi del tutto completato.
«In un momento difficile e complesso come quello che stiamo vivendo in cui ci viene chiesto di rinunciare a momenti di socializzazione in attesa che tutto torni alla normalità, non possiamo far calare il buio lasciando le strade spente. E' importante che i bambini, le persone che, sulla propria pelle stanno vivendo disagi, le persone fragili, quelle costrette all'isolamento, aprendo la finestra di casa possano provare una emozione, un fremito di felicità, perché è di nuovo Natale. Perché dopo la notte più lunga c'è sempre un'alba luminosa. Non sappiamo ancora come sarà il Natale 2020, ma in ogni caso le luci porteranno un segno di speranza, di accoglienza e di sostegno a tutti», era stato il commento di Tommaso Minervini all'indomani della notizia dell'installazione.
Secondo molti, infatti, bisognava spendere i fondi per le luminarie a favore di ogni attività connessa all'emergenza pandemica in corso.
Non stanno mancando, inoltre, già i primi mugugni circa i soggetti marini che caratterizzano le installazioni. Per il Comune è il richiamo alla vocazione marinara della città mentre per molti è una scelta fuori dai temi natalizi.
Le luci verranno sistemate e saranno accesse sia nel centro di Molfetta sia nelle strade di periferia, come ormai avviene da alcuni anni.
Gli operai sono attualmente al lavoro a Corso Umberto quasi del tutto completato.
«In un momento difficile e complesso come quello che stiamo vivendo in cui ci viene chiesto di rinunciare a momenti di socializzazione in attesa che tutto torni alla normalità, non possiamo far calare il buio lasciando le strade spente. E' importante che i bambini, le persone che, sulla propria pelle stanno vivendo disagi, le persone fragili, quelle costrette all'isolamento, aprendo la finestra di casa possano provare una emozione, un fremito di felicità, perché è di nuovo Natale. Perché dopo la notte più lunga c'è sempre un'alba luminosa. Non sappiamo ancora come sarà il Natale 2020, ma in ogni caso le luci porteranno un segno di speranza, di accoglienza e di sostegno a tutti», era stato il commento di Tommaso Minervini all'indomani della notizia dell'installazione.
Secondo molti, infatti, bisognava spendere i fondi per le luminarie a favore di ogni attività connessa all'emergenza pandemica in corso.
Non stanno mancando, inoltre, già i primi mugugni circa i soggetti marini che caratterizzano le installazioni. Per il Comune è il richiamo alla vocazione marinara della città mentre per molti è una scelta fuori dai temi natalizi.