InCo presenta presenta l’Analisi dei Bisogni nell’ambito del progetto Erasmus+ “Forum dei Giovani”
L’analisi rappresenta il risultato di un lavoro condiviso a cura di Tamara Sasso
martedì 25 novembre 2025
Il Forum Giovani Molfetta, promosso dall'Associazione InCo e sostenuto dal programma Erasmus+ nel settore della partecipazione giovanile, annuncia la presentazione ufficiale dell'Analisi dei Bisogni realizzata nel corso degli ultimi mesi attraverso un percorso partecipativo rivolto ai giovani del territorio.
L'analisi rappresenta il risultato di un lavoro condiviso a cura di Tamara Sasso, che ha coinvolto attivamente ragazze e ragazzi della città tramite incontri, momenti di confronto e attività di ascolto strutturato e questionari. Il documento sarà la base per la definizione delle future attività del Forum e delle strategie di coinvolgimento giovanile a livello locale. L'obiettivo dell'iniziativa è rafforzare la partecipazione dei giovani alla vita della comunità, favorire un dialogo costruttivo con le istituzioni e valorizzare le proposte emerse durante il percorso.
La presentazione pubblica del lavoro si terrà il giorno martedì 25 Novembre ore 20.00 presso la Casa dell'Europa in via Cifariello, 25, alla presenza dei membri del Forum, dei partner di progetto e delle realtà locali interessate ai temi della partecipazione giovanile. Sarà un momento dedicato a illustrare il processo svolto, il valore dell'iniziativa e i passi successivi previsti nell'ambito del progetto Erasmus+.
L'incontro è aperto a decisori politici e stakeholders, con particolare attenzione ai giovani che desiderano avvicinarsi alle attività del Forum o contribuire ai futuri percorsi di co-progettazione. Sarà anche un'occasione per consegnare i certificati Youthpass ai giovani che hanno preso parte alla study visit in Spagna la scorsa settimana, presso il comune di Rafelbunyol.
L'analisi rappresenta il risultato di un lavoro condiviso a cura di Tamara Sasso, che ha coinvolto attivamente ragazze e ragazzi della città tramite incontri, momenti di confronto e attività di ascolto strutturato e questionari. Il documento sarà la base per la definizione delle future attività del Forum e delle strategie di coinvolgimento giovanile a livello locale. L'obiettivo dell'iniziativa è rafforzare la partecipazione dei giovani alla vita della comunità, favorire un dialogo costruttivo con le istituzioni e valorizzare le proposte emerse durante il percorso.
La presentazione pubblica del lavoro si terrà il giorno martedì 25 Novembre ore 20.00 presso la Casa dell'Europa in via Cifariello, 25, alla presenza dei membri del Forum, dei partner di progetto e delle realtà locali interessate ai temi della partecipazione giovanile. Sarà un momento dedicato a illustrare il processo svolto, il valore dell'iniziativa e i passi successivi previsti nell'ambito del progetto Erasmus+.
L'incontro è aperto a decisori politici e stakeholders, con particolare attenzione ai giovani che desiderano avvicinarsi alle attività del Forum o contribuire ai futuri percorsi di co-progettazione. Sarà anche un'occasione per consegnare i certificati Youthpass ai giovani che hanno preso parte alla study visit in Spagna la scorsa settimana, presso il comune di Rafelbunyol.