In quanti hanno ottenuto il reddito di cittadinanza a Molfetta?

In città percentuale superiore alla media nazionale

martedì 17 settembre 2019
In quanti stanno usufruendo del reddito di cittadinanza a Molfetta?
Presto detto: "In questo comune il 6,593% di coloro che sono fuori dal mercato del lavoro ha ottenuto il reddito di cittadinanza", spiega il portale InfoData, direttamente collegato a "Il sole 24 ore".

Il dato è superiore rispetto a quello medio nazionale che si attesta attorno al 6,2% e non è nemmeno basso a livello locale se si considera che Bari, capoluogo e con un bacino di utenza nettamente superiore a livello quantitativo rispetto a Molfetta, ne conta l'8,57%..

Il dato da cui la ricerca è partita è quello di chi non ha lavoro in ciascun Comune d'Italia, con una età compresa tra i 15 e i 64 anni.
"Tutto ciò premesso, dalla percentuale di chi non ha un lavoro su base comunale si è ricavato il numero assoluto di disoccupati e inoccupati su base comunale. Incrociandolo con il dato Inps relativo alle persone la cui domanda di reddito di cittadinanza è stata accolta, aggiornato a luglio 2019, Infodata ha ottenuto la percentuale di chi non ha un lavoro e percepisce il RdC", spiega lo stesso InfoData.

Come va, invece, nel resto della Provincia?
La vicina Giovinazzo, ad esempio, conta il 5,86% di coloro che sono fuori dal mercato del lavoro a cui è stato accordato il reddito di cittadinanza mentre a Terlizzi è il 5,08%.
Spicca il 9,56% di Triggiano, percentuale più alta del territorio provinciale, e il 2,98% di Polignano, percentuale più bassa.