Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma

La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi

giovedì 15 maggio 2025
Hanno partecipato all'evento il Ministro dell'istruzione e del merito Valditara, il Ministro della salute Schillaci e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Mantovano. Alla cerimonia di premiazione che si è svolta il 13 maggio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi, erano presenti per l'IISS Mons. Bello il Dirigente scolastico prof. Luigi Giulio Domenico Piliero, il prof. Fabio Modesti referente del progetto, il prof. Giovanni Tortora regista del cortometraggio e gli alunni Martina Pedone della classe 4A Cultura e spettacolo, Miriam Albergo e Giuseppe Bernardi della 5A del Liceo Artistico.

Il cortometraggio "Sono più forte io", secondo classificato per la scuola secondaria superiore, è stato realizzato dagli alunni della classe 4A Cultura e spettacolo, con la partecipazione degli alunni della 5A del Liceo artistico e la collaborazione del Prof. Sergio Leonardi che ne ha curato la fotografia. Il video ha coinvolto docenti, studenti e famiglie della scuola molfettese, con l'obiettivo di esplorare il delicato tema della droga e delle dipendenze attraverso le voci di chi ha vissuto questa realtà sulla propria pelle. L'idea alla base è stata quella di ascoltare direttamente le esperienze degli ospiti della Comunità terapeutica "Lorusso Cipparoli" di Giovinazzo -Fondazione Opera Santi Medici Bitonto Onlus , raccogliendo le loro riflessioni su tre momenti chiave della dipendenza: l'abuso, la rottura e la catarsi. Fondamentale è stata la collaborazione della Direttrice della Comunità dott.ssa Grazia Schino e della Psicologa dott.ssa Annarita Traetta.

Nell'ambito della campagna di sensibilizzazione dei giovani contro le dipendenze da sostanze stupefacenti, il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell'istruzione e del merito e il Ministero della salute hanno promosso un Concorso dal titolo "No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza", rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie. Scopo del Concorso era quello di far riflettere gli studenti sul pericolo derivante dall'uso di droghe e sull'importanza della libertà dalle dipendenze e del loro impatto negativo sulla salute e sullo sviluppo psico-fisico e sociale.

Viva soddisfazione per l'importante risultato raggiunto è stata espressa dal Dirigente scolastico prof. Luigi Giulio Domenico Piliero che con questo prestigioso riconoscimento conclude la sua esperienza come reggente dell'IISS Mons. Antonio Bello.