Il Comitato di quartiere "Madonna della Rosa" deluso: «Noi trascurati dal Comune»
La nota: «A quasi un anno dalla nostra richiesta di incontro con l'amministrazione, zero risposte»
sabato 2 agosto 2025
10.57
Da mesi i residenti dei comparti 4, 5, 6, 7, 8 e 9 del quartiere Madonna della Rosa attendono risposte concrete da parte dell'Amministrazione comunale. Le criticità legate al degrado urbano, alla sicurezza e alla mancanza di manutenzione sono ormai sotto gli occhi di tutti. A fronte di promesse disattese e silenzi istituzionali, il Comitato di Quartiere ha deciso di tornare a farsi sentire con un nuovo comunicato ufficiale, protocollato il 30 luglio 2025.
«A quasi un anno dalla nostra formale richiesta di incontro con l'Amministrazione comunale, in data 30 luglio abbiamo protocollato un sollecito urgente per ottenere risposte concrete sullo stato di abbandono e degrado in cui versa il nostro quartiere. Non è più accettabile l'assenza amministrativa».
«I residenti vivono quotidianamente disagi crescenti, frutto di ritardi, promesse mancate e una totale mancanza di ascolto. Abbiamo chiesto chiarimenti e conferme su interventi più volte annunciati ma mai avviati.
Il Comitato intende percorrere tutte le strade che la legge consente, per difendere il diritto dei cittadini a vivere in un quartiere dignitoso e sicuro».
«Se a noi si chiede di rispettare i doveri di cittadini, pretendiamo che vengano rispettati i nostri diritti».
«A quasi un anno dalla nostra formale richiesta di incontro con l'Amministrazione comunale, in data 30 luglio abbiamo protocollato un sollecito urgente per ottenere risposte concrete sullo stato di abbandono e degrado in cui versa il nostro quartiere. Non è più accettabile l'assenza amministrativa».
«I residenti vivono quotidianamente disagi crescenti, frutto di ritardi, promesse mancate e una totale mancanza di ascolto. Abbiamo chiesto chiarimenti e conferme su interventi più volte annunciati ma mai avviati.
Il Comitato intende percorrere tutte le strade che la legge consente, per difendere il diritto dei cittadini a vivere in un quartiere dignitoso e sicuro».
«Se a noi si chiede di rispettare i doveri di cittadini, pretendiamo che vengano rispettati i nostri diritti».