Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara
È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
mercoledì 5 novembre 2025
9.39
È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'IISS "Bello – Salvemini" di Molfetta presso l'Aula Paolo IV del Vaticano, lo scorso 30 ottobre, quando assieme a tanti altri loro coetanei, hanno partecipato all'iniziativa La Scuola è Vita, attività integrante del Giubileo del mondo educativo.
L'evento, partito da una lettera sottoscritta da migliaia di ragazzi e ragazze, ha visto gli studenti e le studentesse dapprima coinvolti in laboratori e poi in un vibrante incontro con Papa Leone XIV ed il Ministro dell'Istruzione e del Merito Valditara il quale, rivolgendosi agli studenti, li ha motivati affermando come "valete molto e quindi potete fare molto".
A loro i giovani hanno espresso le paure di vivere sospesi tra la "paura di deludere" e la voglia di emergere, la "fame di stelle", racchiudendo il tutto in una richiesta semplice ma precisa: "credete in noi". E chiedono di farlo proprio attraverso l'esperienza scolastica in quanto quotidiano luogo di incontro e crescita.
"Torno a casa con il cuore pieno di emozioni e speranza per i nostri studenti e con l'auspicio che possano realizzare i loro sogni e contribuire a costruire un futuro migliore per la nostra comunità" afferma la Dirigente Scolastica Maria Rosaria Pugliese che evidenzia poi come al mondo degli adulti "spetta il compito di sostenere e guidare i giovani in questo percorso, offrendo loro una scuola che sia fonte di vita e di crescita. Una scuola dove possano scoprire le loro passioni e sviluppare le loro capacità, per diventare cittadini consapevoli e responsabili. Una scuola che aiuti loro a rialzarsi in piedi, a capire quanto sia più importante e gratificante pensare al "noi" anziché all'io".
Tornati poi in aula scolastica, nel solco della partecipazione, i ragazzi partecipanti hanno condiviso con tutta la comunità educante il vivo ricordo di questa esperienza estremamente formativa che porteranno sicuramente a lungo nella loro memoria.
L'evento, partito da una lettera sottoscritta da migliaia di ragazzi e ragazze, ha visto gli studenti e le studentesse dapprima coinvolti in laboratori e poi in un vibrante incontro con Papa Leone XIV ed il Ministro dell'Istruzione e del Merito Valditara il quale, rivolgendosi agli studenti, li ha motivati affermando come "valete molto e quindi potete fare molto".
A loro i giovani hanno espresso le paure di vivere sospesi tra la "paura di deludere" e la voglia di emergere, la "fame di stelle", racchiudendo il tutto in una richiesta semplice ma precisa: "credete in noi". E chiedono di farlo proprio attraverso l'esperienza scolastica in quanto quotidiano luogo di incontro e crescita.
"Torno a casa con il cuore pieno di emozioni e speranza per i nostri studenti e con l'auspicio che possano realizzare i loro sogni e contribuire a costruire un futuro migliore per la nostra comunità" afferma la Dirigente Scolastica Maria Rosaria Pugliese che evidenzia poi come al mondo degli adulti "spetta il compito di sostenere e guidare i giovani in questo percorso, offrendo loro una scuola che sia fonte di vita e di crescita. Una scuola dove possano scoprire le loro passioni e sviluppare le loro capacità, per diventare cittadini consapevoli e responsabili. Una scuola che aiuti loro a rialzarsi in piedi, a capire quanto sia più importante e gratificante pensare al "noi" anziché all'io".
Tornati poi in aula scolastica, nel solco della partecipazione, i ragazzi partecipanti hanno condiviso con tutta la comunità educante il vivo ricordo di questa esperienza estremamente formativa che porteranno sicuramente a lungo nella loro memoria.