Ieri veglia in cattedrale a Molfetta per Papa Francesco
Un momento di grande raccoglimento per ricordare il pontefice
mercoledì 23 aprile 2025
7.41
Una Cattedrale colma in ogni ordine di posto ha accolto ieri sera la veglia di preghiera per Papa Francesco, segno di una comunità viva, grata, raccolta nella preghiera e nella riflessione.
Guidata dal vescovo Domenico, la celebrazione ha alternato passi del Vangelo di Giovanni sul racconto di Lazzaro e meditazioni di Papa Francesco.
Nel suo intervento, il vescovo Cornacchia ha voluto affidare alla comunità un pensiero che suona come un invito e una consegna: "Miei cari, vorrei che non cadesse nel dimenticatoio quanto Papa Francesco ha detto e testimoniato. È stato la voce di molti, specie degli ultimi, degli esclusi. Ha dimostrato come la Chiesa deve essere madre accogliente."
Parole che richiamano, con naturale assonanza, la testimonianza del Venerabile don Tonino Bello, spesso citato dallo stesso Papa Francesco come esempio luminoso di una Chiesa povera per i poveri, profetica e disarmata.
La veglia si è conclusa in un silenzio carico di gratitudine e speranza, con lo sguardo rivolto al Signore e il cuore al successore di Pietro.
Oggi, la Chiesa diocesana si unirà ancora nella preghiera con la celebrazione della Santa Messa di suffragio alle ore 19 nella Concattedrale di Terlizzi.
Guidata dal vescovo Domenico, la celebrazione ha alternato passi del Vangelo di Giovanni sul racconto di Lazzaro e meditazioni di Papa Francesco.
Nel suo intervento, il vescovo Cornacchia ha voluto affidare alla comunità un pensiero che suona come un invito e una consegna: "Miei cari, vorrei che non cadesse nel dimenticatoio quanto Papa Francesco ha detto e testimoniato. È stato la voce di molti, specie degli ultimi, degli esclusi. Ha dimostrato come la Chiesa deve essere madre accogliente."
Parole che richiamano, con naturale assonanza, la testimonianza del Venerabile don Tonino Bello, spesso citato dallo stesso Papa Francesco come esempio luminoso di una Chiesa povera per i poveri, profetica e disarmata.
La veglia si è conclusa in un silenzio carico di gratitudine e speranza, con lo sguardo rivolto al Signore e il cuore al successore di Pietro.
Oggi, la Chiesa diocesana si unirà ancora nella preghiera con la celebrazione della Santa Messa di suffragio alle ore 19 nella Concattedrale di Terlizzi.