"Ho visto Nina volare", a Molfetta un omaggio a Fabrizio De André
Appuntamento all'auditorium Madonna della Rosa venerdì 24 ottobre
giovedì 23 ottobre 2025
Note di Puglia presenta "Ho visto Nina volare", uno spettacolo dedicato a Fabrizio De André, poeta e cantautore che ha dato voce agli ultimi e agli emarginati della società. Attraverso la narrazione di Pantaleo Annese e le sonorità di Vito Vilardi (chitarra) e Tiziano Zanzarella (fisarmonica), lo spettacolo alterna parola e musica in un dialogo intimo e coinvolgente.
Le atmosfere mediterranee e le ballate popolari si intrecciano a riflessioni poetiche e civili, rievocando la forza visionaria di De André.
Al centro, la dignità umana come valore universale. Prostitute, soldati dimenticati, anarchici, transessuali, mendicanti: i protagonisti delle sue canzoni tornano a vivere sul palco, non come figure di pietà, ma come simboli di resistenza e verità.
"Ho visto Nina volare" è un tributo rispettoso e contemporaneo, che non imita ma reinterpreta, portando la voce di Faber nel presente. Un'esperienza di musica, parola e coscienza, capace di emozionare e far riflettere.
Le atmosfere mediterranee e le ballate popolari si intrecciano a riflessioni poetiche e civili, rievocando la forza visionaria di De André.
Al centro, la dignità umana come valore universale. Prostitute, soldati dimenticati, anarchici, transessuali, mendicanti: i protagonisti delle sue canzoni tornano a vivere sul palco, non come figure di pietà, ma come simboli di resistenza e verità.
"Ho visto Nina volare" è un tributo rispettoso e contemporaneo, che non imita ma reinterpreta, portando la voce di Faber nel presente. Un'esperienza di musica, parola e coscienza, capace di emozionare e far riflettere.