Green pass, la polizia postale avverte: «Occhio al falso messaggio su Whatsapp»

Il link ufficiale può arrivare solo tramite mail o sms

venerdì 2 luglio 2021 0.17
Come spesso accade quando si tratta di servizi forniti online, nasce anche il rischio di essere truffati: occorre dunque fare attenzione al falso messaggio WhatsApp sul Green pass che gira tra gli smartphone da qualche giorno. La polizia postale ha voluto avvisare gli utenti sulla truffa ideata per rubare dati personali e coordinate bancarie. Il testo del falso messaggio dice: "In questo link puoi scaricare il certificato verde Green Pass COVID-19 che ti permette liberamente di muoverti in tutta Italia senza mascherina".

Cliccando sul link ci si trova in una finta pagina istituzionale con loghi contraffatti e molto simili agli originali. Il falso sito chiede poi all'utente di inserire i propri dati personali e bancari. L'obiettivo, spiega la polizia postale in una nota, è quello di "utilizzarli fraudolentemente": gli agenti raccomandano dunque di fare sempre molta attenzione ai link indicati nei messaggi e di aprirli solo dopo averne accertato la veridicità e la fonte di provenienza.

Anche al minimo dubbio è bene non inserire mai i propri dati personali, soprattutto quelli bancari. Qualsiasi messaggio ritenuto sospetto può sempre essere segnalato sul portale della polizia postale al seguente indirizzo: www.commissariatodips.it. Il vero messaggio per ottenere il Green pass arriva invece tramite sms, a pochi giorni dall'iniezione, con mittente "Min Salute".

Il vero testo dice: "Certificazione verde Covid-19 di **** disponibile. Usa AUTHCODE ************ e Tessera sanitaria su www.dgc.gov.it o App Immuni o attendi notifica su App IO". Per completare l'operazione si deve avere a portata di mano il numero identificativo della tessera sanitaria e la data di scadenza della stessa. Una volta compilati i campi richiesti al link reale, basterà scegliere in che lingua ricevere il documento e cliccare su "recupera certificazione".

Si avrà un file pdf, con la certificazione verde unita ad un QR Code, e un file png con l'immagine dello stesso QR Code. Il Green pass può inoltre essere ottenuto tramite l'app Immuni, l'app Io, tramite il fascicolo sanitario elettronico, tramite il sito web del governo con identità digitale (Spid o Cie).