Giornata del rifugiato: il flash mob a Molfetta di Amnesty International
Cartoline gialle su Corso Umberto per ricordare i valori della solidarietà e dell'accoglienza
giovedì 20 giugno 2019
8.37
Il flash mob organizzato il 20 giugno dal gruppo Italia 236 Amnesty International di Molfetta ha colorato la città già delle prime ore del giorno: in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, infatti, i volontari della Ong che difende i diritti umani a livello internazionale, hanno abbellito Corso Umberto con cartoline gialle che riportano frasi che sostengono i valori della solidarietà e dell'accoglienza.
L'organizzazione per i diritti umani continua a chiedere alla comunità internazionale di intraprendere azioni concrete per sostenere la protezione dei rifugiati, attivare canali sicuri per richiedenti asilo e rifugiati, opportunità di mobilità per i migranti e creare un'alternativa alle pericolose traversate irregolari cercando di garantire risorse e capacità adeguate per le attività di ricerca e soccorso in mare.
L'azione di Amnesty International sottolinea l'urgenza di una gestione ordinaria del fenomeno migratorio che tuteli i diritti di uomini, donne e bambini che cercano protezione internazionale o una vita migliore in Europa.
L'organizzazione per i diritti umani continua a chiedere alla comunità internazionale di intraprendere azioni concrete per sostenere la protezione dei rifugiati, attivare canali sicuri per richiedenti asilo e rifugiati, opportunità di mobilità per i migranti e creare un'alternativa alle pericolose traversate irregolari cercando di garantire risorse e capacità adeguate per le attività di ricerca e soccorso in mare.
L'azione di Amnesty International sottolinea l'urgenza di una gestione ordinaria del fenomeno migratorio che tuteli i diritti di uomini, donne e bambini che cercano protezione internazionale o una vita migliore in Europa.