Giornata del Ciclamino a Molfetta: prevenzione e speranza contro la sclerodermia
L’iniziativa si svolgerà presso l’Ambulatorio di Reumatologia, al quarto piano del reparto di Medicina Interna
venerdì 7 novembre 2025
Domenica 9 novembre, dalle 8:30 alle 13:30, l'Ospedale "Don Tonino Bello" di Molfetta apre le porte ai cittadini per una mattinata dedicata alla salute e alla consapevolezza. In occasione della Giornata del Ciclamino, promossa dal Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia (G.I.L.S.), si terrà un Open Day informativo e diagnostico dedicato alla sclerosi sistemica, una malattia rara ma che, se riconosciuta precocemente, può essere affrontata con maggiore efficacia.
L'iniziativa si svolgerà presso l'Ambulatorio di Reumatologia, al quarto piano del reparto di Medicina Interna diretto dal dottor Giovanni De Palma. Durante la mattinata sarà possibile ricevere informazioni e materiale divulgativo, partecipare a colloqui gratuiti con un medico reumatologo e conoscere più da vicino il lavoro del G.I.L.S., da anni impegnato a diffondere conoscenza e sostegno per chi convive con la sclerodermia.
La sclerosi sistemica è una patologia autoimmune che colpisce il tessuto connettivo e può coinvolgere diversi organi, rendendo fondamentale una diagnosi tempestiva. Giornate come questa servono proprio a favorire la prevenzione e la sensibilizzazione, offrendo al pubblico un contatto diretto con specialisti e informazioni affidabili.
L'evento è gratuito e ad accesso libero. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 080 5847536. Il ciclamino, simbolo scelto dal G.I.L.S., è il fiore che sfida il freddo e resiste all'inverno: un emblema di forza, tenacia e speranza, proprio come chi ogni giorno convive con la sclerodermia, affrontandola con coraggio e determinazione.
L'iniziativa si svolgerà presso l'Ambulatorio di Reumatologia, al quarto piano del reparto di Medicina Interna diretto dal dottor Giovanni De Palma. Durante la mattinata sarà possibile ricevere informazioni e materiale divulgativo, partecipare a colloqui gratuiti con un medico reumatologo e conoscere più da vicino il lavoro del G.I.L.S., da anni impegnato a diffondere conoscenza e sostegno per chi convive con la sclerodermia.
La sclerosi sistemica è una patologia autoimmune che colpisce il tessuto connettivo e può coinvolgere diversi organi, rendendo fondamentale una diagnosi tempestiva. Giornate come questa servono proprio a favorire la prevenzione e la sensibilizzazione, offrendo al pubblico un contatto diretto con specialisti e informazioni affidabili.
L'evento è gratuito e ad accesso libero. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 080 5847536. Il ciclamino, simbolo scelto dal G.I.L.S., è il fiore che sfida il freddo e resiste all'inverno: un emblema di forza, tenacia e speranza, proprio come chi ogni giorno convive con la sclerodermia, affrontandola con coraggio e determinazione.