Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta

L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma estivo promosso dal Comune

mercoledì 13 agosto 2025 1.11
Anche nel giorno di Ferragosto, Molfetta sceglie di valorizzare il proprio patrimonio artistico e culturale. L'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo, ha infatti deciso di tenere aperti al pubblico i principali siti culturali cittadini: il Torrione Passari, la Sala dei Templari, la Chiesa della Morte, il Chiostro della Fabbrica di San Domenico e il Museo del mare nella Fabbrica di San Domenico, Pulo e Museo civico archeologico del Pulo.

I luoghi simbolo della storia e dell'identità locale saranno accessibili nei consueti orari: la mattina dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 18 alle 21. La chiesa della morte solo negli orari serali. Una scelta fortemente voluta in considerazione della presenza in città di visitatori e turisti.

L'iniziativa si inserisce nel più ampio programma estivo promosso dal Comune, che punta a coniugare cultura, turismo e valorizzazione del territorio, offrendo un'esperienza di visita ricca e accessibile anche nei giorni festivi.

Senza prenotazione, il giorno di Ferragosto, il Pulo sarà aperto con turni di visite guidate alle 10, alle 11, alle 17 e alle 18. Il Museo del Pulo sarà aperto con turni di visite guidate alle 11.30 e alle 17.30.